Immagine di copertina innovazione e ricerca

Il progetto 4Eu+ “Phobat” ha l’obiettivo di sviluppare una piattaforma innovativa per combattere le infezioni batteriche resistenti agli antibiotici attraverso derivati organici e complessi di platino, e acidi nucleici peptidici modificati. L’incontro, organizzato dall’Università Statale di Milano, sarà occasione di confronto tra esperti italiani e internazionali: dal tema della somministrazione di oligomeri di acido nucleico peptidico alla sintesi di bioconiugati PNA fotoattivi e luminescenti.

Quando
Dal 18 Settembre Al 19 Settembre 2025
dove
Contatti
2025-09-18 09:30:00 2025-09-19 15:00:00 Europe/Rome PNA and photoactive systems for antimicrobial applications <p>A cura di K</p> <p>Analisi ed elaborazione testi, reperimento e collegamento link/info</p> <p>---</p> <p>bozza di programma e info scarne ---&gt; in contatto con docente ---&gt; programma, leaflet e sito descrittivo pervenuti e collegati</p> <p>Traduzione Eng-Ita</p> <p>altre schede aggiornate: categorie, contatti, allegati</p> <p>---</p> <p>Titolo originario: Workshop SEED4Eu+ : PNA and Photoactive Systems for Antimicrobial Applications</p> <p>Testo originario: Organizzazione workshop all'interno del progetto SEED 4Eu+ -PHOBAT</p> <p>Il workshop si terrà su due giorni giovedì 18 settembre (mattina e pomeriggio) e venerdì 19 settembre (mattina e primo pomeriggio). Sono previste comunicazioni orali da parte degli oratori invitati.</p> C03 - Colombo M; Via Mangiagalli, 25, 20133 Milano (MI)