Parte di Tempo delle Donne e Giornata della Parità 2024
Scopri
Immagine di copertina cultura e società

Quali sono i traguardi raggiunti e gli obiettivi da realizzare nel raggiungimento della parità di trattamento nelle professioni legali? Che livello d’importanza riveste il settore della giurisdizione, nella sua duplice componente di avvocatura e magistratura, nell’attuale ordinamento? A fare il punto della situazione, Paola Cerullo, componente del Comitato Pari opportunità dell’Ordine degli Avvocati di Milano. Modera Giusi Fasano.

Immagine di copertina cultura e società
Iscriviti
Quando
12 Settembre 2024
ore 14:30
dove
Contatti
2024-09-12 14:30:00 2024-09-12 16:30:00 Europe/Rome Professioni legali, magistrate e avvocate a Milano A cura di K Analisi ed elaborazione testi, reperimento e collegamento link/info --- Schede evento confermate il 31 luglio mezzogiorno da Marco Mori Tolto SSD in Biotecnologie aggiunto dipartimento di afferenza di Sara Di Giovanni Disattivato interesse generale, in attesa di locandine complete e in vista del collegamento al Magazine ---> locandine ricevute in ppt, trasformate in pdf e collegate in gestionale ---> 4/9 nuova versione locandina in attesa di recapito ---> locandina aggiornata pervenuta e inserita in gestionale --- Titolo originario: Professioni legali, magistrate e avvocate a Milano Testo originario: Approfondisce la parità di genere nelle professioni legali, evidenziando il percorso dall'esclusione all'inclusione delle donne nella magistratura e nell'avvocatura, in linea con l'art. 3 della Costituzione. Nonostante le diverse regole per avvocatura e magistratura, le donne affrontano disparità comuni, come la rappresentanza istituzionale. L'evento valuta traguardi e obiettivi nella realtà milanese, considerando l'importanza della giurisdizione. Biblioteca avvocato Giorgio Ambrosoli - Ordine degli avvocati di Milano | Tribunale di Milano; via Freguglia 1, 20122 Milano (MI)