Parte di La Statale per la Pace. Cinema
Scopri
Immagine di copertina cultura e società

“Persepolis”, film premiato dalla giuria a Cannes e diretto da Vincent Paronnaud, è il racconto autobiografico a fumetti della regista e illustratrice persiana naturalizzata francese, Marjane Satrapi. Un racconto ironico dall’infanzia alla prima gioventù in Iran durante la Rivoluzione islamica, con una giovane Marjane che affronta censura, guerra e perdita di libertà sotto il regime fondamentalista. Il suo sguardo attraversa la caduta dello scià Pahlavi, l’ascesa della teocrazia e l’espatrio. Visione consigliata a un pubblico +14.

Immagine di copertina cultura e società
Evento di statale per la pace
Iscriviti
Quando
20 Ottobre 2025
ore 18:00
dove
Contatti
2025-10-20 18:00:00 2025-10-20 20:30:00 Europe/Rome Proiezione del film "Persepolis". La Statale per la Pace Simone Barni\ Re-inserito la frase tolta A cura di K Analisi ed elaborazione testi, reperimento e collegamento link/info ---- scheda figlia locandina inserita da colleghe Divco in gestionale il 29 settembre pomeriggio keyword originaria: terza missione; nuova keyword segnalata e inserita da K: Statale per la pace 08/10: ricevuta da Cecilia richiesta specifica di aggiunta "La visione è consigliata a un pubblico +14", ok upadte +500 ---- Per colleghe DivCo: Gentilmente non cancellate gli appunti della Direzione Comunicazione --- Titolo originario: La Statale per la Pace - Cinema: Proiezione del film Persepolis Testo breve originario: Persepolis è un film d’animazione, tratto dal romanzo a fumetti autobiografico di Marjane Satrapi, regista, sceneggiatrice e illustratrice. Racconta la crescita di Marjane in Iran durante e dopo la Rivoluzione islamica, mostrando la progressiva perdita di libertà sotto il regime fondamentalista. Ha vinto il Premio della giuria al Festival di Cannes 2007. Testo esteso: Persepolis, dal nome greco dell’antica Persepoli fondata nel 520 a.C., è il racconto a fumetti, autobiografico, della regista e illustratrice iraniana naturalizzata francese Marjane Satrapi. L'opera è stata diretta dalla stessa autrice e da Vincent Paronnaud. Girato in bianco e nero, il film riproduce i disegni originali del fumetto. All’animazione hanno lavorato la stessa Satrapi e lo studio Perseprod. La fumettista, con acuta ironia, racconta la storia della sua vita e quella dell'Iran nel periodo compreso tra la caduta dello Scià Pahlavi e l’affermarsi della teocrazia khomeinista. Attraverso gli occhi di Marjane, che all'inizio della pellicola ha nove anni, si ripercorrono le vicende dell'Iran e della sua trasformazione all'indomani della presa del potere da parte dei fondamentalisti islamici. La storia si conclude con Marjane, ormai ventiduenne, che espatria. Aula Magna - Festa Del Perdono; via Festa del Perdono, 7, 20122 Milano (MI)