Immagine di copertina didattica e formazione

L’istituzione di due Consigli Superiori della Magistratura, uno per i giudici e uno per i pubblici ministeri, è l’obiettivo del disegno di legge di revisione costituzionale approvato a maggio dal Consiglio dei Ministri, per giungere a una separazione di funzioni e carriere. L’Università Statale, insieme a Ordine degli Avvocati, Camera penale e Associazione Nazionale Magistrati - Sezione di Milano, promuove una riflessione su tale proposta, che ha già suscitato reazioni nel dibattito pubblico.

Quando
27 Giugno 2024
ore 09:30
dove
Contatti
2024-06-27 09:30:00 2024-06-27 13:30:00 Europe/Rome Separare e sorteggiare. Primo confronto sul disegno di legge costituzionale di riforma del Consiglio Superiore della Magistratura <p>A cura di K</p> <p>Analisi ed elaborazione testi, reperimento e collegamento link/info</p> <p>---</p> <p>in contatto con docente per maggiori info contenuti evento e loghi non conformi, inviate info Sistema d'Identità visiva e marchi utilizzabili ---&gt; ricevuto programma semi-definitivo ---&gt; apportati aggiornamenti in locandina + invio a dipartimento</p> <p>inseriti SSD in Giurisprudenza e categoria Didattica e formazione</p> <p>aggiornati orari e inserito spazio &quot;online su Teams&quot;</p> <p>inseriti locandina aggiornata e link Teams</p> <p>---</p> <p>Titolo originario: Separare e sorteggiare. Primo confronto sul disegno di legge costituzionale di riforma del Consiglio superiore della magistratura</p> <p>Testo originario: Iniziativa scientifica finalizzata a un primo confronto in ordine al disegno di legge costituzionale di riforma del Consiglio Superiore della Magistratura. L'evento è organizzato insieme con l'Ordine degli Avvocati di Milano, la Camera penale di Milano e l'Associazione Nazionale Magistrati - Sezione di Milano</p> Various places