Immagine di copertina didattica e formazione

Per la settima edizione della “Settimana in Università”, docenti di discipline antichistiche dell’Università Statale di Milano propongono agli studenti delle scuole superiori una due-giorni di lezioni di letteratura greca e latina, storia e trasmissione dei testi letterari greci e letteratura cristiana antica. Un’”esplorazione” tra archeologia, produzione testuale cristiana, traduzione dei testi greci antichi in età umanistica e scrittura teatrale.

Quando
Dal 25 Gennaio Al 26 Gennaio 2024
dove
Contatti
2024-01-25 14:30:00 2024-01-26 18:30:00 Europe/Rome Settimana in Università 2024 <p>A cura di K</p> <p>Analisi ed elaborazione testi, reperimento e collegamento link/info</p> <p>---</p> <p>Bozza di programma in gestionale ---&gt; in attesa di programma e maggiori info da prof. Gioseffi ---&gt; programma ricevuto da prof. da completare a livello stilistico. Ho apportato le revisioni e inviato file a prof. Gioseffi, che le ha approvate.</p> <p>---</p> <p>Programma revisionato K inserito in gestionale</p> <p>inseriti categoria Didattica e formazione, SSD in Studi umanistici</p> <p>---</p> <p>Titolo originario: Una settimana in università - anno VII</p> <p>Testo originario: Presentazione agli studenti delle scuole superiori di alcune lezioni di livello universitario e di ambito antichistico. Quattro lezioni, seguite da discussione. Materie e docenti interessati: Letteratura greca (prof. Zanetto) Letteratura latina (prof. Gioseffi) Letteratura cristiana antica (prof. Pelizzari) Storia della tradizione dei testi antichi (prof. Martinelli Tempesta)</p> Aula 410 - Festa Del Perdono; via Festa del Perdono, 7, 20122 Milano (MI)