Immagine di copertina innovazione e ricerca

La Società italiana di trapianti d’organo promuove la ricerca scientifica grazie alla sinergia tra specialisti, ricercatori e istituzioni e al confronto su avanzamento tecnologico e obiettivi etici. Alla serata d’inaugurazione dell’incontro, ospitata dall’Università Statale di Milano, all’intervento di celebrazione di quarant’anni di trapianto cardiaco in Italia seguono una riflessione sul team building nella pratica clinica, il conferimento delle onorificenze Sito e la nomina dei soci onorari.

Quando
21 Settembre 2025
ore 17:30
dove
Contatti
2025-09-21 17:30:00 2025-09-21 20:30:00 Europe/Rome Shaping the future of transplant medicine: challenges and breakthroughs. Serata inaugurale <p>A cura di K</p> <p>Analisi ed elaborazione testi, reperimento e collegamento link/info</p> <p>---</p> <p>Bozza di programma + sito dell'evento reperito online ma senza approfondimento sulla serata inaugurale in Aula Magna ---&gt; in contatto col docente + segreteria Ega dell'evento + sollecito materiale per mail e per telefono ---&gt; programma finale ricevuto</p> <p>altre schede aggiornate: categorie, spazi/date, contatti, allegati</p> <p>---</p> <p>Titolo originario: Inaugurazione del “Congresso annuale della Società Italiana di Trapianti d’Organo (SITO)”</p> <p>Testo originario: La SITO è un’organizzazione di rilievo nazionale e internazionale che si occupa di promuovere l’innovazione, la ricerca e il dialogo scientifico nell’ambito dei trapianti d’organo, un tema di cruciale importanza per la salute pubblica. Il congresso, giunto alla sua 48° edizione, rappresenta un’occasione unica per riunire specialisti, ricercatori e rappresentanti istituzionali impegnati in questo settore, affrontando temi legati ai progressi tecnologici, ai traguardi etici e alle sfide future</p> Aula Magna - Festa Del Perdono; via Festa del Perdono, 7, 20122 Milano (MI)