Il logo di Coordinate Dantesche

Un omaggio a Dante, in occasione del settimo Centenario dalla sua morte, con un incontro in due tempi organizzato da Coordinate Dantesche, gruppo di ricerca del dipartimento di Studi letterari, filologici e linguistici dell’Università Statale di Milano. Una lettura scenica del dialogo onirico tra Dante e Primo Levi, e una narrazione, guidata da filologi, linguisti e umanisti, di alcuni rari documenti danteschi presenti nelle biblioteche e nei musei milanesi.

Il logo di Coordinate Dantesche
Iscriviti
Quando
18 Giugno 2021
ore 18:00
dove
Contatti
2021-06-18 18:00:00 2021-06-18 20:00:00 Europe/Rome La Statale per Dante A cura di KZ Inserita locandina Titolo originario: La Statale per Dante Testo completo originario: Coordinate Dantesche propone un incontro in due tempi per il Centenario, per tornare a vivere l’Università e i suoi spazi nel segno di Dante. Nella prima parte, Daniela Arrigoni e Leonardo Zanchi con Livia Bonetti presenteranno la lettura scenica «Infin che ’l mar fu sovra noi rinchiuso»: un dialogo fra Dante e Primo Levi. La seconda parte sarà dedicata a Milano legge Dante: presenze dantesche in città, raccontate da Guglielmo Barucci, Paolo Borsa, Rossana Guglielmetti, Giuseppe Polimeni, Massimo Prada, Luca Sacchi e Roberto Tagliani, con Federico Novello. Aula Magna - Festa Del Perdono; via Festa del Perdono, 7, 20122 Milano (MI)