Immagine di copertina innovazione e ricerca

La conoscenza del funzionamento del cervello è un processo in costante evoluzione: Matthew Cobb, docente di zoologia all’Università di Manchester e scienziato di fama internazionale, ci condurrà nel percorso che finora ha plasmato la comprensione di questo misterioso e complesso organo. L’incontro, parte della Neurogenomics conference, sarà introdotto da Giuseppe Testa, Head of Neurogenomics allo Human Technopole e docente di biologia molecolare all’Università Statale di Milano.

Quando
20 Maggio 2025
ore 18:30
dove
Contatti
2025-05-20 18:30:00 2025-05-20 21:30:00 Europe/Rome The idea of the brain and the future of neuroscience <p>A cura di K</p> <p>Analisi ed elaborazione testi, reperimento e collegamento link/info</p> <p>---</p> <p>locandina aggiornata ricevuta in jpg da Matteo e trasformato in pdf</p> <p>altre schede aggiornate: categorie, allegati</p> <p>---</p> <p>Titolo originario: HT Neurogenomics Conference - The idea of the brain and the future of neuroscience, Keynote lecture by Matthew Cobb, The University of Manchester, UK</p> <p>Testo originario: &quot;Keynote talk&quot; (Lettura magistrale) da parte dello scienziato di fama mondiale Matthew Cobb dell’Università di Manchester, UK, nell’ambito della conferenza di Neurogenomica organizzata da Human Technopole. La conferenza è organizzata dal Prof. Giuseppe Testa, Ordinario di Biologia Molecolare all’Università degli Studi di Milano e Direttore del Centro di Ricerca sulla Neurogenomica di Human Technopole, assieme ai Group Leaders del Centro di Ricerca sulla Neurogenomica Jose Davila-Velderrain, Oliv</p> Aula Magna - Festa Del Perdono; via Festa del Perdono, 7, 20122 Milano (MI)