Immagine di copertina innovazione e ricerca

Università, CNR e industria presentano le ultime novità della ricerca scientifica in ambito chimico. Tra i temi d’intervento, le potenzialità delle applicazioni industriali per la riduzione elettrocatalica di CO2, l’impiego delle biotecnologie elettrochimiche nella transizione energetica, gli sviluppi nel campo della nanoarchitettura molecolare. Incontro organizzato dal dipartimento di Chimica dell’Università Statale di Milano, CNR e Istituto di Scienze e tecnologie chimiche “Giulio Natta”.

Quando
28 Giugno 2024
ore 08:30
dove
Contatti
2024-06-28 08:30:00 2024-06-28 17:00:00 Europe/Rome Università, CNR e Industria 2024 <p>A cura di K</p> <p>Analisi ed elaborazione testi, reperimento e collegamento link/info</p> <p>---</p> <p>Evento creato da Ileana ufficio eventi al limite delle tempistiche Policy editoriale, senza materiale in gestionale (reperito intanto online) e con data scadenza iscrizione incontro già trascorsa (21 giugno) e con richieste di partecipazione oltre questa data da valutare da parte degli organizzatori --&gt; in attesa di conferma spazio Orto botanico ---&gt; aula g14 unico spazio del convegno.</p> <p>---</p> <p>Traduzione Eng-Ita</p> <p>inseriti ssd in Scienze e tecnologie, sito evento e link d'iscrizione</p> <p>aggiornato orario d'inizio evento</p> <p>---</p> <p>Titolo originario: “Incontro Università CNR e Industria”</p> <p>Testo originario: L’iniziativa vuole offrire ai chimici che operano in ambito sia pubblico che privato un’occasione di incontro e di scambio culturale su alcune delle più attuali tematiche della ricerca scientifica e tecnologica e vuole essere uno stimolo al confronto reciproco mettendo in risalto le possibilità di interazione scientifica tra Università, CNR ed Industria.</p> G14 - Golgi; Via Golgi, 19, 20133 Milano (MI)