Immagine di copertina didattica e formazione

Il punto della situazione sull’endemia da Covid-19 al centro dell’incontro ECM organizzato da Università Statale di Milano e Regione Lombardia, rivolto a medici di medicina generale, pediatri di libera scelta e operatori sanitari coinvolti nelle vaccinazioni. Tra i temi d’intervento, le varianti di SARS-CoV-2, gli effetti sulla salute nel long-Covid, l’impatto dell’infezione in età pediatrica, i nuovi vaccini, la sorveglianza nelle acque reflue, il sistema d’emergenza-urgenza in epoca Covid.

Quando
16 Dicembre 2023
ore 08:30
dove
Luogo accessibile
Contatti
2023-12-16 08:30:00 2023-12-16 13:00:00 Europe/Rome La vaccinazione anti-Covid-19: dall’emergenza all’introduzione nel calendario vaccinale <p>A cura di K</p> <p>Analisi ed elaborazione testi, reperimento e collegamento link/info</p> <p>---</p> <p>in attesa di info e programma da prof. Castaldi ---&gt; nessuna risposta della docente, programma inserito in un secondo momento in gestionale da Ufficio Eventi probabilmente</p> <p>chiesto aggiornamento orario a Ufficio Eventi, ok by Grazia</p> <p>inseriti categoria Didattica e formazione, SSD in Medicina e chirurgia</p> <p>---</p> <p>Titolo originario: LA VACCINAZIONE ANTI-COVID19: DALL’EMERGENZA ALL’INTRODUZIONE NEL CALENDARIO VACCINALE</p> <p>Testo originario: il convegno vuole fare il punto sulla endemia da covid 19 dal punto di vista delle vasccinazionie</p> Aula 102 - Festa Del Perdono; via Festa del Perdono, 7, 20122 Milano (MI)