Immagine di copertina innovazione e ricerca

I vitigni Piwi presenti nelle colture lombarde specialmente in fascia pedemontana e montana sono stati oggetto di studio di “ViTAVaL”, progetto del Consorzio Igt Valcamonica, condotto in collaborazione con Università Statale di Milano, Comunità Montana di Valle Camonica – Ente gestore Parco Adamello, Fondazione Fojanini e dieci aziende vitivinicole camune, valtellinesi, bergamasche e lecchesi. All’incontro saranno illustrati i risultati raggiunti e gli scenari futuri del breeding viticolo.

Quando
11 Aprile 2025
ore 15:00
dove
Luoghi multipli
evento online
Aula Maggiore
Via Celoria, 2, 20133 Milano (MI)
Contatti
  • Lucio Brancadoro
    Dipartimento di Scienze agrarie e ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
2025-04-11 15:00:00 2025-04-11 17:00:00 Europe/Rome Valorizzazione dei vitigni Piwi in Lombardia: i risultati finali di ViTAVaL <p>A cura di K</p> <p>Analisi ed elaborazione testi, reperimento e collegamento link/info</p> <p>---</p> <p>bozza di programma in origine ---&gt; in contatto con prof. Brancadoro + invio info Sistema d'identità visiva ---&gt; ricevuto programma senza marchio conforme in prima battuta; non accessibile in seconda battuta; accessibile alla fine; inserito in gestionale</p> <p>Altre schede aggiornate: categorie, spazi/date, contatti, allegati</p> <p>---</p> <p>Titolo originario: Convegno di chiusura progetto Vi.T.A.Va.L. PSR Regione Lombardia misura 16.1</p> <p>Testo originario: Il convegno che al tempo stesso sarà sotto forma di webinar permetterà di riportare i risultati ottenuti durante il progetto ViTAVaL</p> Various places