Il 31 maggio, il Comitato Scientifico per Expo 2015 del Comune di Milano e le Università partner celebrano l'eredità dell'Esposizione Universale con un evento di presentazione dei progetti di ricerca nati - presso i cinque Atenei milanesi - proprio sulla spinta di Expo 2015.
Dalla riduzione del peso corporeo di bambini/adolescenti obesi alla rifunzionalizzazione del sito di Expo 2015, fino alla sicurezza alimentare e agli impatti sul clima dei consumi alimentari, sono 14 i progetti del post Expo 2015, che indagano le tematiche legate al tema "Nutrire il Pianeta, Energia per la vita" attraverso prospettive scientifiche, tecnologiche, economiche, giuridiche e sociologiche.
L'evento vedrà la partecipazione dei giovani studenti, dottorandi e ricercatori, oltre ai rappresentanti delle Università che compongono il Comitato Scientifico per Expo 2015 del Comune di Milano.
Aprono i lavori Claudia Sorlini, Presidente del Comitato Scientifico per Expo 2015 del Comune di Milano, Giancarlo Caratti (Capo Unità della Commissione Europea per la proprietà intellettuale e trasferimento di tecnologia), Gian Vincenzo Zuccotti (Università degli Studi di Milano), Luisa Collina (Politecnico di Milano), Francesca Zajczyk (Università degli Studi di Milano-Bicocca) e Pier Sandro Cocconcelli (Università Cattolica del Sacro Cuore).
Martedì 31 maggio, ore 9.30, Urban Center, Galleria Vittorio Emanuele 11/12
Scarica il programma
Per informazioni
Comitato Scientifico per Expo 2015 del Comune di Milano
Tel. 02 884 53171 - 53166 - 56207
comitatoscientifico.expo@comune.milano.it
Potrebbero interessarti anche