Pubblicato il: 05/09/2025
Università degli Studi di Milano.

Università degli Studi di Milano.

Dal 10 al 12 settembre l’Università Statale di Milano ospiterà “L’ACERBA SCIENZA. Gli studi sulla criminalità organizzata in Italia”, un convegno promosso da CROSS – Osservatorio sulla Criminalità Organizzata, diretto da Nando Dalla Chiesa, docente di Sociologia della Criminalità Organizzata. L’iniziativa celebra il decennale della “Rivista di Studi e Ricerche sulla Criminalità Organizzata e si svolgerà nella sede di via Conservatorio 7.

In occasione del 43° anniversario della strage di via Carini a Palermo – nella quale persero la vita il generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, la moglie Emanuela Setti Carraro e l’agente di scorta Domenica Russo – l’Ateneo intitolerà il corso di Sociologia della criminalità organizzata a Carlo Alberto Dalla Chiesa e a Giovanni Falcone. Il corso, primo in Italia dedicato allo studio delle mafie, è stato avviato nel 2009.

Il programma del convegno, articolato in tre giornate di studio, vedrà docenti e ricercatori di diverse università, insieme ad autorità accademiche e istituzionali, confrontarsi lungo tre filoni: Sfide e affluenti di un nuovo sapere; L’Accademia tra formazione e ricerca; La diffusione del sapere. Il mondo extra accademico: esperienze di avanguardia.

Il titolo “Acerba scienza”, tratto da Italo Calvino, richiama la “giovinezza di una disciplina” che si misura con fenomeni antichi come le mafie. La Statale è stata la prima università in Italia a introdurre un corso istituzionale sulla criminalità organizzata (2009) e a istituire un dottorato di ricerca dedicato.

Il comitato scientifico del convegno è composto da docenti, ricercatori e ricercatrici della Statale: Nando Dalla Chiesa (coordinatore), Thomas Aureliani, Federica Cabras, Andrea Carnì, Mariele Merlati. La partecipazione è gratuita fino a esaurimento posti. Gli incontri si terranno nella Sala Lauree (10-11 settembre) e nell’Aula 5 (12 settembre).

Contatti