
Ilaria Bonomi, docente di Linguistica dei media e Lingua italiana e testi per musica all’Università Statale
Ilaria Bonomi, docente di Linguistica dei media e Lingua italiana e testi per musica all’Università Statale di Milano, è stata nominata tra i sei nuovi “accademici ordinari” dell’Accademica della Crusca.
Bonomi assume il nuovo ruolo nella prestigiosa istituzione insieme ai colleghi Gabriella Alfieri, Michele Cortelazzo, Nicola De Blasi, Alessandro Pancheri e Pietro Trifone. Con queste nuove nomine, decise in seduta straordinaria dal Collegio degli Accademici della Crusca, l’Accademia, impegnata in grandi progetti filologici e lessicografici, come il glossario dantesco, il vocabolario dell’italiano postunitario e il lessico degli italianismi nel mondo, ha voluto intensificare i rapporti con studiosi già tutti “Accademici corrispondenti” della Crusca.
Il corpo accademico dell’Accademia, infatti, si compone di tre classi: gli Accademici ordinari, gli Accademici corrispondenti italiani e i corrispondenti esteri. Ciascun ruolo prevede un numero di 20 componenti, oltre agli emeriti. Tutti gli accademici sono nominati a vita dal Collegio degli Accademici riunito in adunanza straordinaria.
Bonomi, già presidente dal 2004 al 2010 dei corsi di laurea in Scienze umanistiche per la comunicazione e in Teorie e Metodi per la comunicazione dell’Università Statale, è membro effettivo dell’Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere. Dal 2011 al 2014, inoltre, è stata membro del Direttivo dell’Associazione per la Storia della lingua italiana (ASLI) e dell’ASLI Scuola e membro del comitato scientifico delle Olimpiadi della lingua italiana.
Contatti
-
Ilaria Bonomi
Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali
Potrebbero interessarti anche