Luca Stella, docente di Politica Economica della Statale
Con il kick-off meeting tenutosi il 22 e 23 gennaio all’Università di Sheffield, prende ufficialmente il via “PIPEON: Robotics and AI for Sewer Pipe Inspection and Maintenance”, un progetto di ricerca e sviluppo della durata di quattro anni, finanziato con otto milioni di euro dal Programma Quadro Europeo sulla Robotica e l'Intelligenza Artificiale. Responsabile scientifico del progetto è il professor Luca Stella, docente di Politica Economica al dipartimento di Economia, Management e Metodi Quantitativi dell’Università Statale di Milano.
PIPEON riunisce 14 partner, tra cui la Tallinn University of Technology, la Norwegian University of Science and Technology, l'University of Sheffield, diverse aziende europee specializzate in tecnologie innovative, e alcuni gestori di servizi idrici. L’obiettivo è sviluppare robot all’avanguardia e soluzioni basate sull’intelligenza artificiale per mappare, monitorare e mantenere le reti fognarie europee, affrontando le sfide poste dai cambiamenti climatici, dalle nuove normative ambientali e dall’invecchiamento progressivo della forza lavoro.
“Pochi si rendono conto che il sistema fognario è uno degli ambienti più complessi, pericolosi e inaccessibili del mondo, e si trova proprio sotto i nostri piedi mentre torniamo a casa dal lavoro ogni giorno” – afferma Luca Stella.“Il progetto PIPEON punta a sviluppare robot in grado di operare senza intervento umano diretto e di resistere a lungo in ambienti così ostili e privi di punti di riferimento come i nostri sistemi fognari”.
Lavorare nelle fognature non soltanto presenta numerose sfide tecnologiche, ma rende anche fondamentale comprendere le implicazioni socioeconomiche e sanitarie legate all'uso dei robot e dell'intelligenza artificiale. “Il nostro compito di scienziati sociali – conclude il professor Stella - sarà quello di valutare gli impatti socioeconomici dei robot e dell'intelligenza artificiale sulla salute dei lavoratori, sull'occupazione e sui salari, anche attraverso l'analisi dei dati forniti dai gestori dei servizi idrici”.
Contatti
-
Luca Stella
Dipartimento di Economia, Management e Metodi Quantitativi
Potrebbero interessarti anche