0250314722

“A qualcuno piace caldo... ad altri no!”: un corso di aggiornamento sui cambiamenti climatici
I cambiamenti climatici al centro del corso di aggiornamento interdisciplinare “A qualcuno piace caldo... ad altri no!” proposto dal dipartimento di Scienze e Politiche ambientali dell’Università Statale di Milano rivolto ai e alle docenti della scuola secondaria di secondo grado. Il corso gratuito si tiene dal 26 settembre al 31 ottobre 2025.
Il percorso formativo si propone di fornire ai e alle partecipanti un aggiornamento scientifico solido e multidisciplinare. I temi legati ai cambiamenti climatici verranno trattati combinando elementi di fisica, chimica, biologia, ecologia ed economia. I e le partecipanti approfondiranno i meccanismi dell’effetto serra, gli impatti sugli ecosistemi e sul sistema agroalimentare, le strategie di mitigazione e adattamento, nonché le buone pratiche da adottare nella vita quotidiana. Il corso si conclude con l’elaborazione di materiali didattici innovativi e interdisciplinari, utilizzabili in aula per affrontare in modo efficace e formativo un tema di grande complessità e attualità, e un momento di autovalutazione delle competenze acquisite.
Il percorso si articola in sette incontri pomeridiani e culmina in una giornata di uscita didattica in Alta Valtellina, un territorio simbolo delle trasformazioni ambientali in atto. Obiettivo: fornire strumenti scientifici, conoscenze aggiornate e idee didattiche innovative per spiegare a studenti e studentesse l’emergenza climatica con consapevolezza, metodo e approccio multidisciplinare.
Fisica, chimica, biologia, ecologia ed economia si intrecciano in un programma che spazia dall’effetto serra agli impatti sugli ecosistemi, dalle strategie di adattamento e mitigazione fino alle buone pratiche quotidiane. Il tutto coniugando rigore scientifico e applicazione didattica, grazie al coinvolgimento di ricercatori e ricercatrici dell’Università Statale di Milano.
Tra gli obiettivi principali:
- Potenziamento delle conoscenze degli e delle inseganti sui cambiamenti climatici tramite incontri formativi tenuti da docenti universitari
- Comprensione dell’interdisciplinarietà delle tematiche relative ai cambiamenti climatici
- Progettazione di un percorso didattico sui cambiamenti climatici
- Elaborazione di strategie per mitigare l’impatto ambientale delle attività quotidiane.
Il corso è accreditato dal MIUR (Direttiva 170/2016) e accessibile anche in modalità online. Per informazioni sulle iscrizioni accedere al sito sito del dipartimento di Scienze e Politiche ambientali. Al termine verrà rilasciato un attestato di partecipazione, previo completamento delle attività previste, tra cui un questionario di autovalutazione. Il corso è presente anche sulla piattaforma ministeriale SOFIA.
Contatti
-
Roberto Ambrosini
Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
Potrebbero interessarti anche