Pubblicato il: 29/09/2025
Unimont guida il Consortium General Meeting di MountResilience in Lapponia

Unimont guida il Consortium General Meeting di MountResilience in Lapponia

Unimont, il Polo alpino dell’Università Statale di Milano, ha coordinato il Consortium General Meeting del progetto Horizon Europe MountResilience, di cui è capofila. L’incontro, appena concluso a Kilpisjärvi, in Lapponia settentrionale (Finlandia), ha riunito ricercatori, esperti e rappresentanti di istituzioni pubbliche e private dei 47 partner coinvolti, provenienti da 13 Paesi europei.

Durante le tre giornate di lavori, i e le partecipanti hanno discusso azioni e strategie per affrontare e mitigare gli effetti del cambiamento climatico nelle aree montane, analizzando prospettive di lungo periodo per rafforzare la resilienza di questi territori. Il programma ha incluso workshop tematici e uscite sul campo, con l’obiettivo di integrare conoscenze scientifiche e valorizzare le buone pratiche locali.

Avviato nel 2023 e guidato da Unimont con la supervisione scientifica di Annamaria Giorgi, docente di Botanica ambientale e applicata, e la gestione di Stefano Sala, MountResilience punta a potenziare la capacità di adattamento delle regioni montane europee, considerate particolarmente vulnerabili ai fenomeni climatici estremi, individuando soluzioni innovative e strategie condivise.

Preservare economia, tradizioni e cultura locale, garantendo vitalità agli insediamenti e benessere alle comunità, rappresenta oggi una sfida globale. Per questo è necessario il contributo di tutti gli attori della società e una maggiore consapevolezza dei cambiamenti in atto, primi passi fondamentali per un futuro sostenibile.

Le montagne, proprio perché più esposte, diventano veri e propri laboratori di sperimentazione per soluzioni efficaci. È questa la visione che Unimont porta avanti dal polo alpino di Edolo, sede della Statale di Milano, grazie a un presidio costante del territorio e a una lunga esperienza nella promozione di processi complessi di tutela e sviluppo delle aree montane. 

Contatti

  • Annamaria Giorgi
    Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia