Il 26 e il 27 giugno, la Sala Napoleonica di via S. Antonio 12 ospita il convegno internazionale dal titolo "L'arte del racconto: la narrativa breve fra generi, testi e società". Ore 10.
Promosso dal dipartimento di Studi letterari, filologici e linguistici nell'ambito di un progetto di ricerca interdipartimentale, il convegno affronta il tema della narrativa breve in area romanza, fra Medioevo e Rinascimento, con focus su generi e forme, fonti e modelli, circolazione e pubblico.
Dalle Novelle d'artista del Trecento al Fabulario di Sebastián Mey, dal Decameron di Boccaccio allo Zucca di Anton Francesco Doni, il convegno offre un interessante approfondimento sull'ampio tema della narrativa breve, insieme a docenti e studiosi provenienti dalle principali Università italiane ed europee.
Maggior dettagli nel programma.
La narrativa breve fra generi, testi e società
26-27 giugno, ore 10, Sala Napoleonica, via S. Antonio 12
Per informazioni
Università degli Studi di Milano
Dipartimento di Studi letterari, filologici e linguistici
Prof.ssa Beatrice Barbiellini Amidei
beatrice.barbiellini@unimi.it
Prof.ssa Cristina Zampese
cristina.zampese@unimi.it
Potrebbero interessarti anche