Pubblicato il: 28/09/2019
Una delle fantasie di PHYSIS

Una delle fantasie di PHYSIS

Scienza e moda si incontrano con il progetto "PHYSIS. La scienza va di moda". Da un'idea di Valentina Bollati, docente a capo del laboratorio di Epigenetica ambientale (EPIGET) del dipartimento di Scienze Cliniche e di Comunità dell'Università Statale di Milano nasce una speciale linea di abbigliamento che sarà presentata con una sfilata il 3 ottobre nel Cortile del '700 dell’Università Statale. Ore 18.30, via Festa del Perdono 7.

Partendo dagli scatti di batteri, cellule e microvescicole, realizzati durante la normale attività di ricerca all'interno del laboratorio EPIGET, con il supporto della fotografa Rita Antonioli, sono state realizzati giochi di colori e contrasti diventate fantasie impresse su stoffa. Ne è nata così, con la collaborazione di NOlab Academy, una collezione di abiti unisex per "divulgare" la scienza e sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza della ricerca in modo inedito, proponendo l'incontro con un mondo apparentemente lontano come quello della moda.

La presentazione del 3 ottobre proporrà un vero e proprio dialogo, un momento di condivisione per riflettere sull'importanza del lavoro della scienza: i capi verranno indossati e raccontati da studenti e ricercatori che, in epoche diverse, hanno avuto modo di costruire parte della propria esperienza lavorativa nel laboratorio di Valentina Bollati. A seguire interverranno l'ideatrice di PHYSIS e tutti coloro che hanno contribuito al progetto per una "tavola rotonda" alla quale parteciperanno scienza, arte, moda, e cultura. In occasione della presentazione, sarà possibile, infine, fare una donazione per finanziare la ricerca e permettere di finanziare, in particolare, nuovi progetti come quello sullo studio dei meccanismi molecolari attraverso i quali agisce l'inquinamento.

È consigliata la registrazione online all'evento. 

Contatti