Pubblicato il: 19/08/2025
Laureati e laureate dei corsi di laurea 4EU+ in Migration Studies and New Societies e in Global Environment and Development.

Laureati e laureate dei corsi di laurea 4EU+ in Migration Studies and New Societies e in Global Environment and Development.

Hanno discusso le loro tesi alla Statale di Milano, ma frequentato lezioni e laboratori in almeno due atenei della 4EU+ European University Alliance. Sono  7 primi laureati e laureate dei corsi di laurea 4EU+ in Migration Studies and New Societies (2) e in Global Environment and Development (5), percorsi di studio congiunti tra le Università partner dell’Alleanza.  Marta Troiano e Giorgia Cini sono le prime dottoresse in Migration Studies and New Societies; Victoria Rose Christensen, Kondi Julien Gbandi, Cristina Marìn de Agustìn, Genesis Luisana Romero Zambrano e Ayesha Siddika sono i primi laureati e laureate in Global Environment and Development (MERGED).

Le prime “lauree 4EU+” rappresentano un importante traguardo nella costruzione di One Comprehensive Research-Intensive European University, il campus interuniversitario dell’Alleanza 4EU+. Tra le ambizioni strategiche dell’Alleanza c’è infatti lo sviluppo di nuovi percorsi di studio congiunti di respiro europeo. 

Migration Studies and New Societies è la prima laurea magistrale con all’Università Statale di Milano che permette di conseguire un titolo congiunto: laureate e laureati ottengono un’unica pergamena, con un titolo riconosciuto congiuntamente dai tre Atenei 4EU+ Statale di Milano, Charles University di Praga e Università di Varsavia. La frequenza di un semestre in ciascuna delle tre università rafforza la formazione interdisciplinare e internazionale dei laureati, capaci di analizzare i diversi aspetti dei processi migratori in una prospettiva globale. 

Global Environment and Development (MERGED) è un Erasmus Mundus Joint Master, un percorso di studi di eccellenza nato dalla collaborazione tra gli atenei 4EU+ Università di Copenaghen, Statale di Milano e Università di Varsavia. Le studentesse e studenti MERGED frequentano il primo anno a Copenaghen, e scelgono se frequentare il secondo anno a Varsavia oppure a Milano, dove frequentano il curriculum in Agricultural Development. Molti di loro beneficiano delle prestigiose borse di studio Erasmus Mundus. 

All’avvio in settembre anche un nuovo Erasmus Mundus Joint Master erogato da Atenei 4EU+: European Environmental Economics and Policy (M3EP).

Marta Troiano.

Marta Troiano.

"Inaugurare il percorso di laurea in Migration Studies and New Societies è stato un privilegio e un viaggio stimolante – racconta Marta Troiano -. L’esperienza tra Milano, Varsavia e Praga mi ha insegnato a guardare alle migrazioni con occhi aperti e mente critica, intrecciando saperi, prospettive e culture diverse. Questo percorso mi ha fornito le basi per contribuire, in modo consapevole e competente, alle società in trasformazione che ci attendono". 

Giorgia Cini.

Giorgia Cini.

Dalla laurea magistrale in Migration Studies and New Societies – commenta Giorgia Cini - porterò con me una profonda consapevolezza delle dinamiche globali legate alla mobilità umana. Questo percorso mi ha fornito strumenti interdisciplinari per analizzare criticamente le migrazioni, rendendomi capace di affrontare sfide complesse con uno sguardo attento ai diritti umani. Una preparazione solida che guiderà il mio contributo nella ricerca e nello sviluppo di progetti su tematiche migratorie”.

Ayesha Siddika.

Ayesha Siddika.

Ayesha Siddika, laureata, in Global Environment and Development (MERGED), racconta così il suo percorso: “Studiare a Copenaghen e Milano, e fare ricerche sul campo con una tribù indigena del Borneo in Malesia, mi ha aperto gli occhi su quanto l'ambiente sia profondamente connesso alla vita delle persone. Provenendo da una formazione in ambito agrario, ho acquisito maggiore consapevolezza sulla carbon footprint e sull'urgenza della sostenibilità. La mia tesi sui batteri alofiti ha approfondito la mia passione per la microbiologia e mi ha aiutato ad ampliare le mie conoscenze per i miei studi futuri. Negli ultimi due anni, ho incontrato insegnanti, mentor e amici per la vita straordinari, e nel frattempo ho assaggiato cibo incredibile! MERGED ha realizzato il mio sogno di viaggiare attraverso l'Europa. Ha plasmato i miei valori, ampliato i miei orizzonti e mi ha preparato per il dottorato di ricerca alla Texas Tech University".