0250312574

La Costituzione italiana
Si intitola “Il parlamentare e l’autorizzazione all’utilizzo delle intercettazioni e dei tabulati telefonici” l’incontro dell’11 luglio presso la Sala seminari del dipartimento di Diritto pubblico, italiano e sovranazionale. Ore 12, via Festa del Perdono 7.
L’incontro inaugura il ciclo dei "Lunch Seminars di Giustizia costituzionale", iniziativa promossa dal dipartimento di Diritto pubblico, italiano e sovranazionale e dagli allievi di Nicolò Zanon, docente in Statale e giudice della Corte Costituzionale, nella forma di "conversazioni" aperte anche agli studenti su temi d’attualità legati all’ambito del Diritto costituzionale, a partire dalle pronunce più recenti della Consulta.
L’incontro dell’11 luglio sarà aperto da Francesca Biondi, docente di Diritto costituzionale dell’Università Statale con un intervento su un tema da sempre delicato e oggetto di confronto sia tra giuristi che tra forze politiche come l’autorizzazione all'utilizzo delle intercettazioni e dei tabulati relativi a membri del Parlamento. La “formula” dei seminari prevede, dopo l’introduzione di un esperto della materia, un confronto aperto con i partecipanti, in particolare gli studenti.
Contatti
-
Nicolo' Zanon
Dipartimento di Diritto Pubblico Italiano e Sovranazionale
Potrebbero interessarti anche