
La nuova biblioteca in via Celoria 18
Nuova biblioteca del Servizio Bibliotecario d'Ateneo a Città Studi. Il 16 dicembre apre, nella nuova struttura di via Celoria 18, la Biblioteca di Biologia, Informatica, Chimica e Fisica (BICF) in cui confluiscono le collezioni e le risorse della Biblioteca biologica, di Fisica, di Informatica e di Chimica, che chiuderanno entro il 16 dicembre.
La nuova Biblioteca BICF si sviluppa su tre piani con ampi spazi che accolgono gli scaffali direttamente accessibili al pubblico, postazioni di studio e consultazione, per un totale di circa 300 posti. Saranno a disposizione anche salette per studio di gruppo e una zona relax con poltroncine, oltre a diverse postazioni attrezzate con computer per l'accesso alle risorse elettroniche della biblioteca digitale e al catalogo d'Ateneo, postazioni per l'autoprestito e multifunzioni self service per fotocopie e stampe.
Per venire incontro alle esigenze degli studenti, nel periodo di passaggio tra le biblioteche in chiusura e la nuova biblioteca, si è cercato di ridurre al minimo i disagi: le aperture delle biblioteche e l'accesso alle collezioni vengono interrotti per breve tempo e i prestiti effettuati a ridosso del trasloco saranno automaticamente prorogati. All'apertura della nuova biblioteca, libri e servizi saranno di nuovo a disposizione con accesso ridotto fino alla ricollocazione di tutto il materiale.
I numeri della nuova Biblioteca di Biologia, Informatica, Chimica e Fisica (BICF)
- 4 collezioni disciplinari (Biologia, Informatica, Chimica e Fisica)
- 3 piani per complessivi 2.900 m²
- 8.900 metri lineari di scaffalature, di cui 1616 aperte al pubblico
- 300 posti lettura, di cui 10 attrezzati con pc.
Contatti
-
BIBLIOTECA DI BIOLOGIA, INFORMATICA, CHIMICA E FISICA (BICF)
Potrebbero interessarti anche