Pubblicato il: 03/10/2024

Le nuove competenze per affrontare la transizione digitale ed ecologica nei settori chimico e farmaceutico è il tema al centro dell'incontro in programma il 4 ottobre, dalle ore 10, nella Sala di Rappresentanza di via Festa del Perdono 7.

Aperto dai saluti della rettrice Marina Brambilla e di Francesco Buzzella, presidente di Federchimica, l'incontro, articolato in tre sessioni, sarà l'occasione per un dibattito con docenti, studiosi, sindacati e professionisti del settore.

A fornire i temi su cui riflettere, sarà lo studio del centro MEIEC - Milan Economic Impact Evaluation Center della Statale di Milano, diretto da Carlo Fiorio, docente del dipartimento di Economia, Management e Metodi quantitativi, all'interno del progetto PNRR MUSA, realizzato con Federchimica su "Le competenze per la Twin Transition. Un patto per le nuove professionalità nella transizione digitale ed ecologica".

Lo studio, condotto dal gruppo di ricerca di Edoardo Della Torre, docente di Organizzazione aziendale del dipartimento di Economia, Management e Metodi quantitativi, mette in luce come le aziende chimiche e farmaceutiche, per vincere le sfide alle quali sono chiamate, necessitano infatti di nuove competenze e nuovi profili lavorativi nel campo digitale ed ecologico.

L'evento sarà trasmesso in diretta sul canale YouTube dell'Ateneo

Nei Materiali allegati il programma completo. 

Contatti