Pubblicato il: 24/10/2023
Immagine tratta da Pixabay di Mohamed_hassan.

Immagine tratta da Pixabay di Mohamed_hassan.

Medicina e Chirurgia, Scienze del farmaco, Giurisprudenza, Medicina veterinaria sono le aree nella quali l’Università degli Studi di Milano propone i nuovi corsi di perfezionamento per l’anno accademico 2023-2024.

L’inizio dei corsi è previsto da dicembre 2023, con termini e procedure d'iscrizione differenti a seconda del corso: alcuni prevedono l'ammissione a cui segue l'iscrizione, altri hanno invece direttamente l'iscrizione. Per ogni dettaglio si rimanda alle informazioni pubblicate nei relativi bandi pubblicati sul portale d’Ateneo. 

Articolati in lezioni frontali ed esercitazioni utili a una formazione di elevata qualità e immediata applicazione pratica, i corsi di perfezionamento sono un’opportunità formativa da non perdere non solo per studenti e studentesse che hanno appena terminato il percorso di studio, ma anche per chi desidera aggiornare la propria professionalità. 

 Medicina e Chirurgia

Ammissioni fino al 18 dicembre 2023
Disfunzioni cranio-mandibolari e dolore oro-facciale

Iscrizioni fino al 4 gennaio 2024
L'ancoraggio scheletrico in ortodonzia
 

Scienze del farmaco

Ammissioni fino al 18 dicembre 2023
Proprietà salutistiche dei prodotti naturali

Iscrizioni fino al 4 gennaio 2024
Nutrizione umana: aspetti teorico-pratici


Medicina veterinaria

Ammissioni fino al 28 dicembre 2023
Inseminazione artificiale e conservazione del seme nel cane

Ammissioni fino al 3 gennaio 2024
Diritto e legislazione veterinaria

Iscrizioni fino al 4 gennaio 2023
Breast cancer prevention


Giurisprudenza

Ammissioni fino al 18 dicembre 2023
Diritto tributario per magistrati tributari e professionisti abilitati al patrocinio davanti al giudice tributario

Iscrizioni fino al 2 gennaio 2024
Data protection e data governance

Iscrizioni fino al 4 gennaio 2024
Diritto societario

Iscrizioni fino al 18 gennaio 2024
Diritto sportivo e giustizia sportiva "Lucio Colantuoni"

Iscrizioni fino al 22 gennaio 2024
Coding for lawyers, legal tech, legal writing and legal design