0250321765

La locandina di Docucity Rewind
Docucity diventa "Rewind". Il 5 e 6 giugno, il Festival del documentario che racconta le città si svolgerà interamente online con la proiezione in streaming di quattro film che si sono distinti nelle edizioni precedenti della rassegna.
"Docucity. Documentare la città" è un progetto, giunto al quinto anno, curato dall'Università Statale di Milano, in collaborazione con il palinsesto di attività culturali "Milano Città Mondo", organizzato dall’Ufficio Reti e Cooperazione Culturale del Comune di Milano e dal MUDEC – Museo delle Culture.
Per festeggiare i 5 anni di collaborazione e nonostante le iniziative previste siano rinviate a settembre, gli organizzatori hanno voluto comunque proporre un "antipasto" della rassegna proponendo una retrospettiva dei documentari vincitori delle diverse edizioni del Festival, dedicate a diverse aree geografiche del mondo.
Le proiezioni in streaming, sul canale YouTube del MUDEC, sono in programma venerdì 5 e sabato 6 giugno. Ad introdurre la visione, un incontro sulla pagina Facebook di Docucity con i/le registi/e, seguite da un dibattito aperto al pubblico attraverso la possibilità di commento alla diretta. I film saranno proiettati con una première inaugurale durante la diretta e resteranno poi disponibili per le 48 ore successive sul canale YouTube del Museo delle Culture, gratuitamente.
Il programma di Docucity Rewind
Venerdì 5 giugno
Ore 14.30-16.00 - "Asmarina" (Italia, 2015, 69’) - Milano Città Mondo #01 - Eritrea/Etiopia.
Diretta con i registi: Alan Maglio e Medhin Paolos
Ore 18.00-19.00 - "Huáyì [Etnicamente Cinese]" (Italia, 2016, 21’15’) - Milano Città Mondo #02 – Cina.
Diretta con i registi: Yuebai Liu e Matteo Primiterra
Sabato 6 giugno
Ore 14.30-16.00 - "Era domani" (Italia,2017, 52’) - Milano Città Mondo #03 – Egitto.
Diretta con la regista: Alexandra D'Onofrio
Ore 18.00-19.00 - "Aqui Allà" (Italia, 2017, 26’) - Milano Città Mondo #04 – Perù.
Diretta con la regista: Sofia Salvatierra Ortega
Contatti
-
Nicoletta Vallorani
Dipartimento di Lingue, Letterature, Culture e Mediazioni
Potrebbero interessarti anche