Parte di L'economia della libertà. Imparare a scegliersi
Scopri
Università Statale di Milano.

La Giornata internazionale contro la violenza sulle donne celebrata dall’Università Statale di Milano si apre con la performer e regista Roberta Lidia De Stefano, che leggerà un brano tratto da “A Donna libera. Dalla teoria di Ornella Vanoni a King Kong”. Ai saluti istituzionali di Irene Pellizzone, Elena Lattuada, Fabio Roia e Antonino La Lumia, segue l’intervento video di Marilisa D’Amico, costituzionalista e spoke leader di Human Hall. I dialoghi di Giussy Barbara (Centro antiviolenza SVSeD), Silvia Belloni (avvocata e Consigliera di fiducia dell’Ateneo), Irene Pellizzone (delegata alla prevenzione del fenomeno della violenza di genere) e Manuela Ulivi (presidente Casa delle donne maltrattate di Milano) si intervallerano al dibattito di Albina Perri, direttrice di “Giallo”, con gli studenti dell’Osservatorio sulla violenza di genere, e ai monologhi “Il femminismo spiegato a mia figlia” di Annagaia Marchioro, “Cxxzcalling” di Alice Redini e “Rumore rumore” di Roberta Lidia De Stefano.

Università Statale di Milano.
Iscriviti
Quando
25 Novembre 2025
ore 10:30
dove
Contatti
2025-11-25 10:30:00 2025-11-25 12:30:00 Europe/Rome Ad alta voce. Le scelte che liberano dalle paure A cura di K Analisi ed elaborazione testi, reperimento e collegamento link/info Scheda figlia ---- in attesa di locandina definitiva e quindi di contenuti su cui basarsi per elaborazione testo Le locandine definitive sarebbero dovute pervenire il 14/11; sollecito K del 17/11 e ricevimento programmi non definitivi ---> 18/11 ricevimento ufficiale solo tramite mail d'invito generale e con differenze testuali rispetto alle precedenti versioni La visualizzazione degli eventi in front-end non è immediata ---- interesse generale ripristinato Altre schede aggiornate: categorie, contatti, allegati --- Titolo e testo originari: Ad alta voce. Le scelte che liberano dalle paure Aula Magna - Festa Del Perdono; via Festa del Perdono, 7, 20122 Milano (MI)