Parte di BookCity alla Statale 2025
Scopri
Immagine di copertina cultura e società

Quando un familiare si ammala gravemente e viene ricoverato, i bambini pongono domande difficili: “Guarirà?”, “Posso vederlo?”. Gli adulti, spesso incerti su come rispondere, si confrontano con dubbi emotivi e con regolamenti ospedalieri che in molti casi limitano l’ingresso dei minori. A partire dalla teoria dell’attaccamento e dalle più recenti evidenze scientifiche, l’incontro riflette sui benefici e sulle criticità legate alla visita dei bambini in ospedale, offrendo strumenti per aiutarli a comprendere e affrontare la malattia di un familiare.
Incontro BookCity 2025 con Silvia Del Negro (ASST Santi Paolo e Carlo), Giulia Lamiani (Università degli Studi di Milano, ASST Santi Paolo e Carlo), Michela Maxia (ASST Santi Paolo e Carlo), Giovanni Mistraletti (Università degli Studi di Milano, Ospedale Civile di Legnano).

Immagine di copertina cultura e società
Evento di terza missione
Iscriviti
Quando
10 Novembre 2025
ore 10:30
dove
Contatti
2025-11-10 10:30:00 2025-11-10 12:30:00 Europe/Rome BookCity | So-stare di fronte alla malattia grave: come accompagnare i minori in visita ai propri familiari in terapia intensiva AJ - BOOKCITY INTERVENTI Silvia Del Negro (ASST Santi Paolo e Carlo) Giulia Lamiani (Università degli Studi di Milano, ASST Santi Paolo e Carlo) Michela Maxia (ASST Santi Paolo e Carlo) Giovanni Mistraletti (Università degli Studi di Milano, Ospedale Civile di Legnano) LIBRI PRESENTATI Giulia Lamiani, Michela Maxia, La caverna nel bosco, MUP Milano University Press, Milano 2021 Michela Maxia, Giulia Lamiani, Il viaggio, MUP Milano University Press, Milano 2022 Stefania Anania, Silvia Del Negro, Tommy e nonno Orsone, MUP Milano University Press, Milano 2023 DESCRIZIONE Quando un adulto si ammala e viene ricoverato in ospedale i bambini spesso fanno domande: “Come sta la nonna? Guarirà?”, “Dov’è il papà? Posso vederlo?”. Gli adulti possono far fatica a trovare delle risposte soprattutto se la malattia è grave, specie quando un familiare è ricoverato in terapia intensiva. Gli adulti a volte sono combattuti sull’opportunità che i bambini entrino in ospedale e spesso si scontrano con regolamenti interni che in molti casi ne vietano l’ingresso. A partire dalla teoria dell’attaccamento e dalle recenti evidenze scientifiche, l’incontro toccherà il tema dei benefici e degli aspetti critici dell’ingresso in visita dei minori in ospedale. Verranno presentati tre libri che possono essere utilizzati da genitori, parenti e operatori sanitari per parlare della malattia ai minori e per prepararli a un eventuale ingresso in terapia intensiva. Aula Pauling - Ospedale San Paolo; Via Antonio di Rudinì, 8, 20142 Milano (MI)