Immagine di copertina innovazione e ricerca

Attraverso quali meccanismi funziona il nostro cervello? E in che modo le condizioni fisiopatologiche come ansia e stress, disturbi della personalità, malattie psichiatriche e neurodegenerative, e uso di sostanze stupefacenti influenzano le capacità relazionali, decisionali e di salute mentale, in particolare di adolescenti e giovani? Queste alcune delle domande della nuova edizione di Cervell..a..mente, organizzata dall’Università Statale di Milano e rivolta specialmente alle scuole superiori.

Quando
Dal 17 Febbraio Al 20 Febbraio 2025
dove
Contatti
2025-02-17 09:30:00 2025-02-20 14:00:00 Europe/Rome Cervell..a..mente 2025. Il cervello e l'elemento umano <p>A cura di K</p> <p>Analisi ed elaborazione testi, reperimento e collegamento link/info</p> <p>---</p> <p>Iniziativa curata con Clara Meda, work in progress e programma definitivo in arrivo ---&gt; programma pervenuto e collegato</p> <p><em>in contatto con Giorgio per problemi di visualizzazione di location di un altro evento, in attesa di indicazioni ---&gt; in mancanza di indicazioni, procedo con le pubblicazioni che non possono attendere ulteriormente</em></p> <p>---</p> <p>Altre schede aggiornate: categorie, spazi/date, contatti, allegati</p> <p>Titolo originario: Cervell..a..mente 2025: &quot;Il Cervello e l'Elemento Umano&quot;</p> <p>Testo originario: Ciclo di seminari scientifici, con particolare focus sulle neuroscienze, indirizzati principalmente agli studenti delle scuole superiori della Lombardia, ma comunque aperti anche a studenti universitari, a docenti e alla cittadinanza.</p> Aula Magna - Festa Del Perdono; via Festa del Perdono, 7, 20122 Milano (MI)