![Cervell..a..mente 2025](/sites/default/files/styles/paragraph_image/public/image/paragraph/Cervellamente_2025-copertina.jpg?h=8621808d&itok=MNeqn761)
Cervell..a..mente 2025
Anche nel 2025 torna "Cervell..a..mente", il ciclo di seminari promosso dal dipartimento di Scienze Farmaceutiche dell’Università degli Studi di Milano. L’evento, in programma dal 17 al 20 febbraio nell’Aula Magna della Statale, esplorerà il tema "Il cervello e l’elemento umano".
Parte delle iniziative della Brain Awareness Week, il ciclo è rivolto a studenti e studentesse delle scuole superiori, ma è aperto a tutti gli interessati. Ricercatori, giornalisti e divulgatori approfondiranno il ruolo del cervello nei processi decisionali, nelle relazioni sociali e nell’impatto di ansia, stress, disturbi psichiatrici e neurodegenerativi sulla salute mentale, con un’attenzione particolare ai giovani. "Cervell..a..mente" si conferma un’occasione per comprendere meglio il funzionamento della mente e il suo impatto sulla vita quotidiana.
Il programma prevede interventi seguiti da dibattiti. Lunedì 17 febbraio si aprirà con Vittorio Gallese, che discuterà il concetto di umanità, seguito da Alessandra Gorini, che esaminerà l’evoluzione sociale del cervello e dalle conclusioni di Simone Sarasso, che affronterà il rapporto tra sonno e coscienza. Nei giorni seguenti, Alessandra Colciago parlerà del cervello e dell’elemento X, Pierluigi Politi affronterà il tema dell'autismo, mentre Raffaella Molteni analizzerà lo stress. Giuseppe Maina esplorerà la relazione tra cervello e personalità, Chiara Agostini parlerà del futuro dei giovani, e Diego Fornasari discuterà gli effetti delle droghe sul cervello. Corrado Sinigaglia si concentrerà sul legame tra cervello e conoscenza, Annamaria Cattaneo affronterà l’ansia giovanile e Diego Scheggia esplorerà i circuiti della mente nel cervello sociale. Per ogni altro dettaglio consultare il programma allegato.
Per partecipare è necessaria l’iscrizione via e-mail. Gli incontri saranno trasmessi in diretta streaming su la StataleVideo.
Potrebbero interessarti anche