Immagine di copertina cultura e società

Le pluralità culturali del Canada al centro dell’incontro organizzato dall’Associazione italiana di Studi canadesi e dall’Università Statale di Milano. Un’alternanza d’interventi sulle implicazioni identitarie, linguistiche, artistiche e politico-economiche di questa eterogeneità: dalle tradizioni che alimentano le culture autoctone al ruolo della creatività artistico-letteraria nel riconoscimento della diversità fino agli effetti della globalizzazione nell’incontro tra lingue e culture.

Immagine di copertina cultura e società
Quando
Dal 29 Novembre Al 01 Dicembre 2023
dove
Contatti
2023-11-29 13:30:00 2023-12-01 18:30:00 Europe/Rome Le culture del Canada: oltre il passato, verso il futuro A cura di K Analisi ed elaborazione testi, reperimento e collegamento link/info --- Reperiti info e programma su sito evento Inseriti sito e programma in gestionale verifica in corso con Ufficio Eventi per nome Resp. scientifico/Contatto (prof. Castellari o Proff. Brancaglion e Modenesi?) ---> v. mail di Barbara ---> aggiorno contatti inserendo Proff. Brancaglion e Modenesi inseriti categoria Cultura e società, SSD in Mediazione linguistica e culturale e Studi umanistici -- Titolo originario: Convegno dell'Associazione Italiana di Studi Canadesi (AISC) Testo originario: Ricerche multidisciplinari relative al Canada, in prospettiva letteraria, linguistica, storico-geografica ecc. Sala Napoleonica - Sant'Antonio - civico 10; via Sant'Antonio, 10/12, 20122 Milano (MI)