Parte di: Centenario. Dieci per 100: dieci oggetti per 100 anni
Scopri
![Centenario dell'Università degli Studi di Milano, progetto DIECI per 100.](/sites/default/files/styles/news_home_teaser/public/image/cover/copertina%20DieciPerCento_Bn_0.jpg?h=8621808d&itok=uwg_KIvp)
I cristalli di un composto organico, preparati dal chimico tedesco, naturalizzato italiano, Johann Wilhelm Körner, rappresentano la seconda tappa di narrazione del Centenario dell’Università Statale di Milano. L’osservazione dei cristalli permise di verificare una teoria sulla struttura dei derivati del benzene. Quali altre simmetrie uniscono (o dividono) italiani e tedeschi? Andremo alla scoperta di consonanze matematiche, linguistiche, letterarie e culturali che caratterizzano i due popoli.
Quando
18 Ottobre 2023
ore 18:30
dove
Contatti
-
Ufficio Public Engagement e Relazioni Territorialipublic.engagement@unimi.it
- Iscrizione obbligatoria (capienza fino a 200 posti) | Goethe-Institut Mailand progr-mailand@goethe.de
Eventi
Dal 17 Febbraio
al 20 Febbraio
17 Febbraio
ore 16:00
18 Febbraio
ore 09:30
18 Febbraio
ore 14:30
Evento di Career service
18 Febbraio
ore 14:30
19 Febbraio
ore 10:30
20 Febbraio
ore 09:30
20 Febbraio
ore 17:00
Evento di Terza missione