Il cortile della Ca' Granda, sede dell'Università Statale di Milano

Una lettura storico-giuridico-letteraria della discriminazione dei "diversi" durante la Shoah nel convegno promosso dalla Statale per la Giornata in ricordo delle vittime del genocidio nazifascista. Introduce il rettore Elio Franzini insieme a Gadi Luzzatto Voghera, direttore del Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea, e Marco Vigevani, presidente del Comitato Eventi del Memoriale della Shoah di Milano. In chiusura, il monologo “Passato non passato" di e con Carolina De Castiglioni.

Il cortile della Ca' Granda, sede dell'Università Statale di Milano
Iscriviti
Quando
27 Gennaio 2023
ore 09:30
dove
Contatti
2023-01-27 09:30:00 2023-01-27 13:30:00 Europe/Rome Giorno della Memoria 2023. La discriminazione dei 'diversi' e la Shoah A cura di K -- aspettare news da Esther ---> segue Esther l'evento -- Titolo originario: La discriminazione dei 'diversi' e la Shoah Testo originario: L'iniziativa di Ateneo, dal taglio multidisciplinare, si terrà in occasione del Giorno della Memoria. Obiettivo del Convegno è quello di indagare la discriminazione dei "diversi" durante il periodo nazista e fascista Aula Magna - Festa Del Perdono; via Festa del Perdono, 7, 20122 Milano (MI)