Parte di Tempo delle Donne e Giornata della Parità 2024
Scopri
Immagine di copertina cultura e società

Alessandra Kustermann, Laila Micci, Donatella Galloni e Francesca Merzagora propongono una riflessione a 360° su lavoro, violenza di genere e salute della donna: dal fenomeno della violenza economica al problema delle molestie e dei comportamenti indesiderati a connotazione sessuale, fino al ruolo di ambulatori medici e pronto soccorso nella prevenzione e nella prima identificazione di situazioni di violenza contro le donne. Modera Simona Ravizza.

Immagine di copertina cultura e società
Iscriviti
Quando
12 Settembre 2024
ore 14:00
dove
Contatti
2024-09-12 14:00:00 2024-09-12 17:30:00 Europe/Rome Lavoro, violenza di genere e salute della donna: l'empowerment femminile attraverso cultura e medicina A cura di K Analisi ed elaborazione testi, reperimento e collegamento link/info --- Schede evento confermate il 31 luglio mezzogiorno da Marco Mori Tolto SSD in Biotecnologie aggiunto contatto Irene Cetin e aggiunto dipartimento d'afferenza di Giussy Barbara Disattivato interesse generale, in attesa di locandine complete e in vista del collegamento al Magazine ---> locandine ricevute in ppt, trasformate in pdf e collegate in gestionale --- Titolo originario: Lavoro, violenza di genere e salute della donna: l'empowerment femminile attraverso cultura e medicina Testo originario: Il workshop esplora le connessioni tra lavoro, violenza di genere e salute delle donne, focalizzandosi sulla violenza economica, in cui il partner ostacola l'indipendenza economica della donna, e sulle molestie sessuali sul lavoro, che mirano a violare la dignità delle lavoratrici. Verrà discusso anche il ruolo di ambulatori medici e PS nell'identificazione e prevenzione della violenza contro le donne, migliorando salute e qualità della vita. Aula Magna Clinica Mangiagalli - Clinica Mangiagalli; Via della Commenda 12, 20122 Milano (MI)