Parte di Climate Change Theatre: Play your part!
Scopri
Il logo dell'iniziativa Play your part

I fattori critici per la biodiversità e le possibili interferenze delle piante allogene sui delicati equilibri negli ecosistemi nel nuovo webinar di “Climate Change Theatre: Play your part!”. Angela Ronchi, responsabile dei servizi educativi dell’Orto Botanico Città Studi, esplorerà l’argomento partendo dall’insolita prospettiva di Calibano, tra i protagonisti de “La Tempesta” di Shakespeare. Iscrizioni degli studenti gestite esclusivamente dalle scuole, scrivendo a public.engagement@unimi.it.

Il logo dell'iniziativa Play your part
Quando
31 Marzo 2021
ore 16:00
dove
Online su Teams
Contatti
2021-03-31 16:00:00 2021-03-31 17:00:00 Europe/Rome "Let me bring thee where crabs grow": biodiversità e cambiamenti climatici ne "La tempesta" di Shakespeare A cura di KZ scheda evento correlata a scheda padre verificare data effettiva --> NUOVA DATA 31 MARZO 2021 Titolo originario: Let me bring thee where crabs grow - Biodiversità e cambiamenti climatici ne La tempesta di Shakespeare Testo originario: Appuntamento con il Climate Change Theatre, webinar e laboratori teatrali che sollecitano la partecipazione degli studenti delle scuole superiori e della cittadinanza sulle problematiche dell’emergenza ecologica e climatica mondiale. Gli incontri saranno guidati da scrittori, drammaturghi, traduttori, scenografi, attori, giornalisti, biologi e docenti di differenti aree disciplinari dell’Università Statale di Milano inseriti form d'iscrizione per studenti scuole superiori e cittadinanza --> creato poi link unico di registrazione aspettare programma pubblicabile --> ok, arrivato il 9 febbraio Richiamare il titolo "Climate Change Theatre: Play your part" nelle descrizioni inseriti tutti i settori scientifico-didattici Online su Teams;
31 Marzo 2021
ore 16:00
Online su Teams