Immagine di copertina didattica e formazione

Il ruolo della medicina dei sistemi nell’approccio terapeutico del paziente fragile è il tema al centro dell’incontro, rivolto a tutti i medici, patrocinato dall’Università Statale di Milano e da FNOMCeO. Una giornata di confronto con docenti di differenti aree disciplinari, dall’appropriatezza diagnostico-terapeutica legata al paziente fragile pediatrico e adulto alla sostenibilità della spesa sanitaria, dalle nuove possibilità di prevenzione e cura all’impatto delle terapie antibiotiche.

Quando
24 Maggio 2025
ore 09:30
dove
Evento in streaming
Luogo accessibile
Contatti
2025-05-24 09:30:00 2025-05-24 17:00:00 Europe/Rome Medicina dei sistemi. Il paziente fragile tra overtreatment e deprescrizione <p>A cura di K</p> <p>Analisi ed elaborazione testi, reperimento e collegamento link/info</p> <p>---</p> <p>bozza di programma in origine ---&gt; programma reperito online e collegato</p> <p>evento online per l'utenza, in gestionale risultava inizialmente Sala Napoleonica da dove sarà trasmesso il convegno, ok sostituzione location</p> <p>altre schede aggiornate: categorie, contatti, allegati</p> <p>---</p> <p>Titolo originario: Medicina dei Sistemi Il paziente fragile tra overtreatment e deprescrizione</p> <p>Testo breve originario: Il symposium nasce dalla condivisione della promozione da parte della organizzazione mondiale della sanità del programma HEALTHY AGEING 2020-2030, per cui si richiede l'impegno di tutti, ed in particolare delle istituzioni dedite alla salute, di sostenere una vita migliore per le persone più FRAGILI (anzini e bambini), attenzionando il trattamento farmacologico eccessivo delle persone sane</p> <p>Testo esteso: Il symposium nasce dalla condivisione della promozione da parte della organizzazione mondiale della sanità del programma HEALTHY AGEING 2020-2030, per cui si richiede l'impegno di tutti, ed in particolare delle istituzioni dedite alla salute, di sostenere una vita migliore per le persone più FRAGILI (anzini e bambini), attenzionando il trattamento farmacologico eccessivo delle persone sane e quindi sostenendo la necessità di rivedere e ridurre le prescrizioni per eliminare i farmaci inappropriati e ottimizzare i regimi terapeutici, con l’obiettivo finale di migliorare la salute e la qualità della vita dei pazienti affetti da molteplici malattie croniche e dalla conseguente politerapia, soprattutto tra gli anziani.</p> <p>Symposium 2025 sarà un meeting di “avanzamento del percorso” iniziato nel 2022 (“La Medicina del Futuro”) su ideazione del compianto Prof Solimene R.I.P. , proseguito nel 2023 (“Il Paziente del Futuro”), e nel 2024 (&quot;Terapie del futuro&quot;). l edizione 2025 si concentrerà sul paziente fragile: anziano e bambino, coinvolgendo una decina di cattedratici universitari per tutta la giornata del 24/05/2025</p> Evento in streaming;