Immagine di copertina innovazione e ricerca

La teoria dei motivi matematici al centro dell’incontro dedicato a Luca Barbieri Viale, ordinario di algebra, in occasione del suo compleanno. Una tre-giorni di carattere internazionale, con interventi su Gruppo di Galois, teoria K, equazioni differenziali p-adiche, categorie abeliane, ricerche sui motivi algebrici e altro ancora. Incontro, in presenza secondo normativa vigente, organizzato dal dipartimento di Matematica “Federigo Enriques” dell’Università Statale di Milano.

Quando
Dal 21 Febbraio Al 23 Febbraio 2022
dove
Contatti
2022-02-21 09:00:00 2022-02-23 17:00:00 Europe/Rome Motives from 1 to 62 <p>A cura di KZ</p> <p>in attesa di info e locandina da Prof. Andreatta ---&gt; ricevuto link da prof. Andreatta e inserito in gestionale ---&gt; alcuni interventi in programma sono TBA</p> <p>traduzione eng-ita degli interventi provvisti di testo</p> <p>inseriti SSD in Scienze e tecnologie e categoria Innovazione e ricerca</p> <p>---</p> <p>Titolo originario: Motives from 1 to 62</p> <p>Testo originario: Conferenza per festeggiare i 60 anni del collega prof. barbieri Viale. Conferenza con interventi di esperti nazionali e internazionali del settore</p> Sala Napoleonica - Sant'Antonio - civico 10; via Sant'Antonio, 10/12, 20122 Milano (MI)