Immagine di copertina didattica e formazione

Nel dibattito filosofico contemporaneo, ampiamente inferenziale, i “tipi normativi” esercitano, accanto ai “tipi reali”, un ruolo rilevante nel confronto sui valori nella scienza: sono adoperati sia per descrivere, sia per prescrivere, e sono portatori di connotazioni positive o negative capaci di influenzare il comportamento di gente comune, scienziati e decisori politici. Esperti italiani e internazionali ne relazioneranno nella due-giorni organizzata dall’Università Statale di Milano.

Quando
Dal 03 Settembre Al 04 Settembre 2025
dove
Luogo accessibile
Contatti
2025-09-03 10:00:00 2025-09-04 17:00:00 Europe/Rome Normative kinds. Values and classificatory decisions in the social and biomedical sciences <p>A cura di K</p> <p>Analisi ed elaborazione testi, reperimento e collegamento link/info</p> <p>---</p> <p>in contatto con Elena per versioni marchio utilizzabili per sito progetto Normative Kids --&gt; versioni ricevute, in contatto con prof. Guala e dr. Serpico per testo esplicativo, per programma definitivo e accessibile anche su sito dip e sito del progetto con marchio aggiornato secondo Sistema d'identità visiva (la Minerva risale ad anni fa) ---&gt; ricevute info di contesto e programma aggiornato + in attesa di approntamento sito del progetto</p> <p>--</p> <p>Traduzione Eng-Ita</p> <p>inserito programma definitivo, in attesa dell'aggiornamento del sito del progetto</p> <p>altre schede aggiornate: categorie, contatti</p> <p>---</p> <p>Titolo originario: Normative Kinds Workshop</p> <p>Testo originario: La conferenza è l'evento finale del progetto PRIN &quot;Normative Kinds: Values and Classificatory Decisions in Science and Policy Making&quot;, diretto dal Prof. Francesco Guala come PI nazionale, in collaborazione con un'unità di ricerca dell'Università di Bologna.</p> Aula 113 - Festa Del Perdono; via Festa del Perdono, 7, 20122 Milano (MI)