Un dettaglio della locandina del convegno

Le contemporanee forme di visualizzazione della fotografia algoritmica e della sua archeologia al femminile al centro dell’incontro internazionale organizzato dall’Università Statale di Milano. Tre giorni dedicati all’astrofotografia e al contributo delle donne astronome nella comprensione della fotografia scientifica. Proiezione dei documentari “The Edge of All We Know” e “Shattering Stars” in presenza dell’autore, Peter Galison, pluripremiato storico della scienza all'Università di Harvard.

Un dettaglio della locandina del convegno
Quando
Dal 11 Dicembre Al 13 Dicembre 2023
dove
Contatti
2023-12-11 14:30:00 2023-12-13 19:00:00 Europe/Rome Photographs from Outer Space. A Female Archaeology of Image-Data A cura di K Evento creato in quick standard Richiesta di pubblicazione dall'oggi al domani Programma finale pervenuto post-pubblicazione il 29/11 pomeriggio, ok aggiornamento in gestionale Fitta corrispondenza mail con Proff. Grespi e Guzzardi; nuovi materiali (leaflet e locandina) ricevuti e collegati in gestionale ---> mail del 4/12 con leaflet nuovo, collegato in gestionale --- Testo base: Photographs From Outer Space è una conferenza internazionale sul tema dell’astrofotografia, sui suoi metodi ottocenteschi anticipatori dell’era digitale e sul contributo delle donne astronome alla comprensione della fotografia scientifica. Fra women's e media studies, storia e filosofia della scienza, arte e tecniche di divulgazione, si parlerà delle contemporanee forme di visualizzazione fotorealistica del non percepibile, della fotografia algoritmica e della sua archeologia al femminile. Sala Napoleonica - Sant'Antonio - civico 10; via Sant'Antonio, 10/12, 20122 Milano (MI)