Facoltà di Scienze sociali e politiche della Statale

La povertà relazionale è il tema del primo numero di Nessi, la nuova rivista di Percorsi di Secondo Welfare, laboratorio di trasformazione sociale con l’obiettivo di realizzare progetti tangibili a sostegno del welfare italiano. Ad approfondire caratteristiche e impatto sulla società, Mario Calabresi, giornalista, scrittore ed editor-in-chief di Chora Media, Maurizio Ferrera, ordinario di Scienza politica e direttore onorario di Nessi, Franca Maino, direttrice scientifica di Percorsi di Secondo Welfare. Modera Greta Sclaunich, firma del Corriere della Sera. Incontro organizzato dal dipartimento di Scienze sociali e politiche dell’Università Statale di Milano.

Facoltà di Scienze sociali e politiche della Statale
Quando
27 Ottobre 2025
ore 11:00
dove
Evento in streaming
Luogo accessibile
Contatti
2025-10-27 11:00:00 2025-10-27 13:00:00 Europe/Rome Più soli, più poveri. Presentazione del primo numero di Nessi, la rivista di Percorsi di Secondo Welfare A cura di K Analisi ed elaborazione testi, reperimento e collegamento link/info --- ok programma in gestionale in presenza ----> ricevuto programma da Matteo con location solo in diretta streaming ---> verifiche per info da pubblicare per front-end ---> ok doppia location e doppio link d'iscrizione ---> in post pubblicazione arriva info su necessità di pubblicazione link streaming e non in presenza ---> revisione in gestionale altre schede aggiornate: categorie, spazi, contatti, allegati --- Titolo originario: La povertà relazionale: il primo numero di Nessi, la Rivista di Percorsi di Secondo Welfare Testo originario: Conferenza di presentazione del primo numero di Nessi, la Rivista di Percorsi di Secondo Welfare sul tema della povertà relazionale con partecipazione di autori e esperti che hanno contribuito alla redazione del prodotto redazionale Evento in streaming;
27 Ottobre 2025
ore 11:00
Evento in streaming
Luogo accessibile