Uno scorcio della sede di via Festa del Perdono dell'Università Statale

Quali prospettive si profilano nel processo d’integrazione europea, davanti alle attuali dinamiche globali? E quali considerazioni storico-politiche possiamo sviluppare nell’ottantesimo anniversario della fine della Seconda guerra mondiale in Europa? All’introduzione di Paolo Zanini, docente di Storia contemporanea all’Università Statale, seguono la lectio di Paolo Gentiloni, co-chair del gruppo di esperti Onu sulla crisi del debito globale, e le analisi di Giulia Lami e Daniela Saresella.

Uno scorcio della sede di via Festa del Perdono dell'Università Statale
Quando
08 Maggio 2025
ore 11:00
dove
Contatti
2025-05-08 11:00:00 2025-05-08 14:00:00 Europe/Rome La sfida europea in prospettiva storica. A ottant'anni dalla fine della Seconda guerra mondiale A cura di K Analisi ed elaborazione testi, reperimento e collegamento link/info --- extrabozza di locandina in origine in contatto con prof. Zanini per programma definitivo e maggiori info + template inviato ---> aspettare programma da Elena, no update al 29 aprile mattina ---> locandina ricevuta dal prof. nel pomeriggio del 29/4 + richieste info d'ampliamento, pervenute e girate anche all'ufficio stampa altre schede aggiornate: categorie, allegati ---- Titolo originario: Testo originario: Conferenza aperta a studenti e colleghi con l'ex-Commissario europeo Paolo Gentiloni, sul tema "L'Europa e il Mediterraneo in un mondo in trasformazione". All'interno del Modulo Jean Monnet EURSLAM è previsto l'intervento dell'ex-Commissario europeo Paolo Gentiloni sul tema "L'Europa e il Mediterraneo in un mondo in trasformazione". Sala Napoleonica - Sant'Antonio - civico 10; via Sant'Antonio, 10/12, 20122 Milano (MI)