Il logo della Federazione delle Società Biochimiche Europee (FEBS)

Come impatta il ritmo circadiano sulla qualità della vita, sul metabolismo e sul trattamento delle patologie? Ne parleranno Achim Kramer, cronobiologo e biochimico, direttore del Laboratory of Chronobiology alla Charité-Universitätsmedizin di Berlino, e Charna Dibner, docente di biomedicina alla Division of Endocrinology, diabetes and nutrition, University Hospital di Ginevra. Incontro organizzato da FEBS e Università Statale di Milano nell’ambito delle celebrazioni per il Centenario.

Quando
01 Luglio 2024
ore 19:30
dove
Contatti
2024-07-01 19:30:00 2024-07-01 21:00:00 Europe/Rome The importance of doing the right thing at the right time. How the circadian rhythms improve the quality of life <p>A cura di K dopo briefing in ufficio</p> <p>Analisi ed elaborazione testi, reperimento e collegamento link/info</p> <p>---</p> <p>work in progress con Barbara per location ---&gt; ok per variazione da Aula Magna ad aula 208 FdP + in contatto con docente ---&gt; docente irreperibile e sollecitata ---&gt; la docente non invia ancora la locandina aggiornata (nuova sollecitazione) ---&gt; locandina ricevuta da AIM Group</p> <p>---</p> <p>Su internet circola locandina con info errata dell'Aula Magna, anzichè aula 208</p> <p>---</p> <p>inserito sito Febs inviato da Esther</p> <p>inseriti categoria Innovazione e ricerca e SSD in Scienze e tecnologie</p> <p>inserita locandina corretta</p> <p>Traduzione Eng-Ita</p> <p>chiesto aggiornamento orario a Ufficio Eventi, ok by Ileana</p> <p>---</p> <p>Titolo originario: THE IMPORTANCE OF DOING THE RIGHT THING AT THE RIGHT TIME. HOW THE CIRCADIAN RHYTHMS IMPROVE THE QUALITY OF LIFE</p> <p>Testo originario: L'iniziativa consiste in una conferenza divulgativa rivolta alla societa' civile tenuta da esperti scienziati internazionali in merito all'impatto sul ritmo circadiano sulla qualita' della vita</p> <p>---</p> <p>AJ</p> <p>13 giu -&gt; mail a Corsetto per info\<br /> 24 giu -&gt; nuova mail a Corsetto per info, non c’è nulla in rete</p> Aula 208 - Festa Del Perdono; via Festa del Perdono, 7, 20122 Milano (MI)