I bisogni dei malati di epilessia tra definizione di un piano di intervento richiesto dalla World Health Assembly della WHO e doveri costituzionali di tutela della salute nel convegno "L'epilessia esiste. Parliamone", che si terrà giovedì 29 settembre, presso la Sala Crociera Alta di Giurisprudenza. Ore 8.30, via Festa del Perdono 7.
Il convegno riunisce giuristi, medici, rappresentanti delle istituzioni e portatori di interesse, per fare il punto e discutere di terapie, opportunità di cura e azioni del governo italiano alla luce della risoluzione della World Health Assembly del maggio 2015, che raccomanda a tutti gli Stati membri di rafforzare l'assistenza e la cura delle persone con epilessia per colmare il gap delle terapie.
Iniziativa promossa dal dipartimento di Diritto pubblico italiano e sovranazionale dell'Università Statale di Milano, in collaborazione con la Federazione Italiana Epilessie (FIE), Centro DIReCT - Discrimination and Inequalities Research Strategic Team - e Centro Studi Politela, e con il patrocinio di Senato della Repubblica e Regione Lombardia.
Ingresso libero e gratuito con registrazione online. Maggiori dettagli sul sito della Federazione Italiana Epilessie.
Giovedì 29 settembre, ore 8.30, Sala Crociera Alta di Giurisprudenza, via Festa del Perdono 7
Scarica il programma
Per informazioni
Università degli Studi di Milano
Dipartimento di Diritto pubblico italiano e sovranazionale
Dott.ssa Costanza Nardocci
costanza.nardocci@unimi.it
Potrebbero interessarti anche