
Museo Diocesano Carlo Maria Martini.
Dal 8 al 13 aprile, il Museo Diocesano Carlo Maria Martini ospita “Il Giardino delle Idee”, un'iniziativa promossa da Vanity Fair nell'ambito della Milano Design Week 2025. Questo spazio di incontri, workshop e installazioni è pensato come un laboratorio di confronto e riflessione su temi d’attualità. Tra le attività in programma, il ciclo di incontri “Brainstorming” a cui partecipano diversi docenti dell’Università Statale di Milano. Momenti di confronto che si tengono ogni giorno dalle ore 18:00 alle 19:00. Il pubblico è chiamato a intervenire attivamente, avanzando ipotesi e proposte, mentre i relatori e le relatrici raccolgono e sviluppano le idee emerse. L'accesso al Giardino delle Idee è gratuito previa registrazione.
I Brainstorming affrontano diversi temi: si parte l’8 aprile con il futuro del cibo, esplorando le prospettive del settore alimentare con il contributo di Alessandro Banterle, docente di Economia Agro-alimentare della Statale, insieme ad Armona Pistoletto e Davide Campagna. Segue il dibattito sul futuro dell'arte, con Giorgio Zanchetti, docente di Storia dell'Arte contemporanea della Statale, che dialoga con Michele Cerruti But, Nadia Righi e Fabio Giampietro sul ruolo dell’arte nella società contemporanea e sulle sue prospettive future.
Il 10 aprile è protagonista il mondo del lavoro con Silvia Salini, docente di Statistica della Statale, che insieme a Maria Canella e Alberto Dalmasso analizza le trasformazioni in atto e le sfide da affrontare. L’11 aprile il focus si sposta sulla sostenibilità ambientale: Marco Parolini, docente di Biologia animale, discute con Clara Pogliani, Valeria Margherita Mosca e Carlo Covini delle possibili soluzioni per un futuro più ecologico.
La moda è al centro dell'incontro del 12 aprile con Emanuela Scarpellini, docente di Economia e Cultura del Sistema moda, e Mattia Bertocco, che insieme a Sara Sozzani Maino, Olga Pirazzi e Tiziano Guardini si confrontano sulle prospettive del fashion tra innovazione e sostenibilità. Infine, il 13 aprile si chiude con il tema dell'educazione, affrontato da Alessandra Gorini, docente di Bioetica, Psicologia e Deontologia professionale della Statale, che insieme a Daniele Novara e Paolo Naldini riflette sulle sfide del sistema educativo del futuro.
Potrebbero interessarti anche