Pubblicato il: 28/06/2019
Immagine tratta da Pixaby

Immagine tratta da Pixaby

È in programma il 1° luglio all'Università Statale di Milano - ore 15, aula 201, via Festa del Perdono 3 - "Accoglienza e integrazione: i progetti di Ateneo", una giornata di lavoro dedicata alla presentazione dei progetti della Statale in tema di immigrazione e al confronto con le associazioni che si occupano del tema.

In occasione del convegno,  promosso dal dipartimento di Diritto pubblico italiano e sovranazionale, saranno presentati, in particolare,  i risultati del progetto di ricerca “Migranti, Politiche di accoglienza, rappresentanza e rappresentazione”, coordinato da Marilisa D’Amico, docente di Diritto costituzionale e prorettrice a Legalità trasparenza e parità di diritti, finanziato da Fondazione Cariplo.

I ricercatori della Statale hanno condotto un’analisi comparativa sulle condizioni dei centri di accoglienza a Milano, Como e Pavia verificando come le novità normative in materia di immigrazione, quali il cosiddetto Decreto sicurezza e e Decreto Sicurezza bis, hanno modificato le modalità dell’accoglienza.

A partire dalla presentazione dei dati e dalle riflessioni emerse dall’indagine, è in programma nella seconda parte l’incontro "L’accoglienza in Ateneo: una sfida possibile?" a cui interverranno i membri del Tavolo di lavoro "Accoglienza e integrazione in Ateneo", tra cui le prorettrici Marilisa D’Amico (Legalità trasparenza e parità di diritti), Antonella Baldi (Internazionalizzazione), Marina Brambilla (Servizi per la Didattica e Studenti), i docenti Nando dalla Chiesa, Maurizio Ambrosini e Bruno Nascimbene.

Il “Tavolo accoglienza” ha riunito, a partire da febbraio, su impulso delle prorettrici Marilisa D’Amico e Antonella Baldi diversi docenti, ricercatori e personale tecnico amministrativo  con l’obiettivo di creare una sinergia tra i progetti promossi da diversi dipartimenti e centri di ricerca della Statale per potenziare da un lato gli strumenti già esistenti di accoglienza degli studenti stranieri in Ateneo e dall’altro rafforzare il ruolo della Statale nell’accoglienza degli studenti richiedenti asilo o titolari di protezione internazionale.

I lavori saranno aperti dai saluti del rettore Elio Franzini, da Paola Pessina, vicepresidente di Fondazione Cariplo e Diana De Marchi, presidente della Commissione consiliare del Comune di Milano “Pari opportunità e Diritti civili”.  A introdurre i temi della giornata, saranno invece le prorettrici Marilisa D’Amico e Antonella Baldi e il docente dell’Università Bicocca, Paolo Bonetti.

Contatti

  • Maria Elisa D'amico
    Dipartimento di Diritto Pubblico Italiano e Sovranazionale