La rettrice Marina Brambilla al Quirinale con il Capo dello Stato Sergio Mattarella, Igor De Blasio (AREXPO), Gianmario Verona (Human Technopole) e Alberto Mina (Fondazione Innovazione e Trasferimento Tecnologico). Foto: Ufficio Stampa Presidenza della Repubblica
Il 4 febbraio, presso il palazzo del Quirinale a Roma, la rettrice Marina Brambilla ha incontrato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, insieme a Igor De Blasio, amministratore delegato di AREXPO, Gianmario Verona, presidente di Human Technopole, e Alberto Mina, presidente della Fondazione Innovazione e Trasferimento Tecnologico (FITT).
L’incontro, focalizzato sulla presentazione dello stato di attuazione del distretto MIND, è stato per la rettrice Brambilla l’occasione per presentare per la prima volta al presidente Mattarella non solo la genesi e le fasi di realizzazione del progetto del Campus scientifico della Statale a MIND, ma anche l’idea di Università - ereditata da Mangiagalli, suo fondatore e primo rettore - che lo ha ispirato fin dai suoi inizi, all'indomani della Esposizione universale del 2015: un luogo aperto alla città e al territorio, laboratorio di pensiero, spazio di confronto e di diffusione della cultura scientifica.
Un luogo dove permettere agli studenti e ai ricercatori della Statale di studiare e lavorare in spazi realizzati secondo le soluzioni infrastrutturali più funzionali e innovative, in un ecosistema arricchito dalle sinergie con partner istituzionali e di ricerca all’avanguardia, aperto alla collaborazione della comunità scientifica internazionale.
“Questo incontro ha suscitato in me, da cittadina e da Rettrice, una profonda emozione. Sento oggi ancora più forte la grande responsabilità del compimento di questo progetto e il suo significato per il futuro della Statale e del Paese” – ha commentato la rettrice Marina Brambilla.
Potrebbero interessarti anche