0250315095
0264442722
Rianimazione cardiopolmonare: per 185 futuri infermieri ultimo step prima della laurea.
Sono stati 185 i laureandi di Infermieristica che, in occasione di “Viva! La settimana della rianimazione cardiopolmonare”, hanno appreso le manovre di rianimazione cardiopolmonare e conseguito la certificazione BLS-D IRC riconosciuta a livello internazionale. Un ulteriore ‘step’, in vista del loro ingresso nel mondo del lavoro. “Il corso di laurea in Infermieristica conferma così il proprio impegno nel formare professionisti sanitari in grado di intervenire con prontezza e responsabilità nei contesti critici della pratica clinica”, commenta la presidente del Collegio didattico di Infermieristica, la professoressa Maura Lusignani.
Se i laureandi si avviano a completare il proprio percorso, sono 700 le matricole, aspiranti infermieri che, il 13 ottobre scorso, hanno partecipato nell’Aula Magna di Ateneo alla giornata inaugurale dell’anno accademico 2025-2026. Gli studenti sono stati accolti dalla presidente del Collegio didattico, Maura Lusignani, dal professor Rosario Caruso e da Stefano Terzoni, ricercatore di Scienze Infermieristiche e dai direttori didattici e tutor delle 17 sezioni didattiche.
“La formazione infermieristica è molto più che acquisizione di competenze – ha detto evidenziato la professoressa Maura Lusignani -, è un processo che vi coinvolgerà fin dal primo giorno: ognuno di voi porta con sé un potenziale unico, che il percorso universitario deve aiutare a riconoscere e sviluppare per garantire un percorso di cura alla persona e alla comunità. Siate esigenti con voi stessi, siate curiosi: abbiamo bisogno di professionisti capaci, preparati e motivati. Voi rappresentate il futuro dell’assistenza infermieristica e vi auguro un anno ricco di scoperte, di sfide ma soprattutto di soddisfazioni”.
0250315095 0264442722
0250315119 0252774940
Potrebbero interessarti anche