Pubblicato il: 30/01/2025
Logo della Camera Arbitrale di Milano

Logo della Camera Arbitrale di Milano

Prenderà il via il 13 febbraio la tredicesima edizione della Competizione Italiana di Mediazione (CIM), un evento che vedrà sfidarsi 100 studenti e studentesse provenienti da 15 Università italiane. L’obiettivo? Dimostrare le proprie capacità di negoziazione e risoluzione dei conflitti, affrontando casi complessi che spaziano dai rapporti commerciali alle controversie familiari, fino alle dispute di diritto civile.

Organizzata dalla Camera Arbitrale di Milano, in collaborazione con l’Università Statale di Milano, l’Università Cattolica del Sacro Cuore e l’Università di Milano-Bicocca, la competizione rappresenta un’importante opportunità di crescita sia professionale che personale per i e le partecipanti.

Il programma della CIM prevede tre giornate di eventi ospitate dalle tre università milanesi. L’apertura ufficiale si terrà il 13 febbraio presso l’Università Bicocca, mentre il giorno successivo, il 14 febbraio, la competizione entrerà nel vivo con le simulazioni di mediazione all’Università Statale di Milano in via Festa del Perdono, 3 dalle ore 9:30 alle 19. Infine, il 15 febbraio all’Università Cattolica verranno proclamati i vincitori e le vincitrici di questa edizione.

Attraverso la simulazione di una controversia, gli studenti e le studentesse dovranno applicare le tecniche di negoziazione apprese nei corsi universitari, cercando di raggiungere un accordo tra le parti. La competizione non è solo una sfida accademica, ma anche un’occasione per sviluppare competenze fondamentali nel mondo del lavoro, come la capacità di ascolto, la gestione dei conflitti e la costruzione di soluzioni condivise.