Pubblicato il: 18/02/2021
Una radiografia mascellare

Una radiografia mascellare

Individuare delle linee guida per supportare la collaborazione interdisciplinare nella diagnosi delle sinusite odontogene. Questo l’obiettivo di uno studio pubblicato sulla rivista International Forum of Allergy & Rhinology, frutto di un gruppo di lavoro tra la Clinica Otorinolaringoiatrica della ASST Santi Paolo e Carlo, dipartimento di  Scienze della Salute dell’Università Statale di Milano, con i docenti Giovanni Felisati e Alberto Saibene, e il dipartimento di Otorinolaringoiatria dell’Henry Ford Health System di Detroit, con il dottor John R. Craig, e il coinvolgimento di numerosi studiosi internazionali, molti dei quali provenienti dalla Statale, per un totale di 17 specialisti da 8 nazioni di America, Europa e Asia.

Il lavoro, intitolato “Diagnosing odontogenic sinusitis: An international multidisciplinary consensus statement ha permesso così di definire in modo rigoroso un framework di lavoro in cui tutti gli specialisti coinvolti nel processo diagnostico delle sinusiti odontogene possono collaborare.

Le sinusite odontogene sono infezioni batteriche che interessano primariamente il seno mascellare come conseguenza di una patologia a carico degli elementi dentari dell’arcata superiore o di un trattamento odontoiatrico. Si tratta di un problema ben distinto dalla comune rinosinusite e piuttosto comune, dal momento che è responsabile di più di un terzo delle sinusiti mascellari. Nonostante si tratti di un problema clinico noto da tempo, la sua diagnosi è piuttosto problematica dal momento che spesso richiede una collaborazione tra l’otorinolaringoiatra e odontoiatra o chirurgo maxillo-facciale. Questa interazione si rende indispensabile dal momento che per realizzare un corretto iter diagnostico-terapeutico è altrettanto importante diagnosticare la problematica sinusale quanto identificare il focus a livello dentale che ha reso possibile l’infezione a livello del seno mascellare.

Sebbene nel corso degli anni siano stati molti gli autori, sia otorinolaringoiatri che chirurghi orali, che hanno supportato questa collaborazione interdisciplinare nei loro lavori, a livello diagnostico e terapeutico, le sinusiti odontogene non sono mai state oggetto di specifiche linee guida nazionali o internazionali. L’idea di creare un consensus internazionale sulla diagnosi della sinusite odontogene nasce proprio dalla volontà di colmare questo knowledge gap” – spiega il dottor Saibene.

Lo studio stabilisce così un rigoroso un framework di lavoro in cui tutti gli specialisti coinvolti nel processo diagnostico delle sinusiti odontogene possono collaborarein primo luogo – spiegano i ricercatori - nel porre un sospetto di sinusite odontogena a fronte di alcuni particolari segni come la cacosmia, anche in pazienti talvolta asintomatici ma con segni definiti l'endoscopia nasale o alla TC. In secondo luogo, nel valutare quali quadri di patologia odontoiatrica possono rappresentare l’origine di un processo sinusitico. E, da ultimo, nel realizzare un workflow diagnostico per tale patologia, dove l’otorinolaringoiatria pone diagnosi di sinusite e l’odontoiatra/ chirurgo maxillo-facciale ne conferma l’origine odontogena”.

Raggiungere un consenso internazionale su questi aspetti – conclude Saibene - rappresenta un momento di sintesi estremamente importante sia dal punto di vista scientifico, perché’ rappresenta una solida base per confrontare e condividere risultati nella gestione di questa patologia, sia clinicamente, al fine di ottenere la massima specificita’ e sensibilita’ nella diagnostica delle sinusiti odontogene”.

Lo studio pubblicato su International Forum of Allergy & Rhinology.

Contatti