Pubblicato il: 28/05/2025
Il podio della classifica generale: 1° Scienze del Farmaco;  2° Scienze Politiche, Economiche e Sociali;  3° Scienze Motorie

Il podio della classifica generale: 1° Scienze del Farmaco; 2° Scienze Politiche, Economiche e Sociali; 3° Scienze Motorie

E' la Facoltà di Scienze del Farmaco ad aggiudicarsi, , per la prima volta,  i Campionati di Facoltà 2025 dell'Università Statale di Milano, dopo le finali disputate il 27 maggio a Città Studi. Secondo posto per Scienze Politiche, Economiche e Sociali, terzo per Scienze Motorie.

La giornata è iniziata con gli interventi di Antonio La Torre, docente in Statale, delegato per lo Sport e presidente del Comitato Sportivo, e di Alessandro Castelli, presidente del CUS Milano, che hanno sottolineato l'importanza di questo evento e lo spirito di aggregazione che questi tornei, e lo sport in generale, creano con grande partecipazione degli studenti, ma anche dei docenti. Durante le premiazioni, infatti, tutte le facoltà sono state rappresentate dalla presenza di numerosi docenti che non hanno fatto mancare il supporto alle squadre: Paola Minghetti, direttore di dipartimento di Scienze Farmaceutiche e presidente CUS Statale, Stefano Longo, presidente del Collegio Didattico di Scienze Motorie; Daniela Lucini, delegata del professor Francesco Blasi per Medicina e Chirurgia; Giovanni Pighizzini, presidente del Comitato di Direzione di Scienze e Tecnologie; Sara Borin, presidente del Comitato di Direzione di Scienze Agrarie e Alimentari, Mario Dell'Agli, presidente del Comitato di Direzione di Scienze del Farmaco; Paolo Chiesa, presidente del Comitato di Direzione di Studi Umanistici; Edoardo Ezio Della Torre, presidente del Comitato di Direzione di Scienze Politiche, Economiche e Sociali.

I "Campionati di Facoltà Da Paura 2025", come sono chiamati per lo sponsor di “Postura Da Paura” che, insieme a SOL Group, sostiene i CdF della Statale,  sono iniziati con il Lodi Sport Day, il 7 e 8 maggio, con i tornei di calcio a 5 e volley 4v4. La manifestazione che richiama ogni anno un gran numero di studenti della Facoltà di Medicina Veterinaria, si è svolta nei prati antistanti la sede di Lodi. Novità di quest'anno, è stato il premio "EAEVE", una corsa a tema per tutti gli studenti.

Il 13 maggio si è svolta "Coppa Conservatorio", il torneo di calcio dedicato esclusivamente alla Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali. A causa del maltempo, il torneo non si è potuto svolgere come di consueto nei cortili della sede di via Conservatorio 7.

Il 21 maggio, presso il Campo Amatori Union Rugby, a Città Studi, si sono tenuti i tornei di calcio a 5 e volley 4v4 tra tutte le Facoltà (escluse ovviamente Medicina Veterinaria e Scienze Politiche). Nella palestra Ex CIDIS, di fronte al Campo Amatori Union, si è svolto invece il torneo di basket 3v3. L'edizione di quest'anno ha visto il record di squadre iscritte (e di partecipanti): 66 squadre di calcio a 5, 59 squadre di volley 4v4 e 33 squadre di basket 3v3. La manifestazione ha coinvolto oltre 2mila persone, tra iscritti ai tornei e studenti di passaggio.

Il 27 maggio, nelle stesse location, si sono svolte le finali dei Campionati di Facoltà. I vincitori dei tornei tra squadre della propria Facoltà, si sono sfidati per conquistare punti necessari alla vittoria della classifica generale e per essere eletti Campioni di Ateneo. Grazie anche ai punti conquistati con i piazzamenti durante la StaiSano!RUN , la Facoltà che alla fine è risultata vincitrice, a sorpresa e per la prima volta nella storia dei CdF, è risultata Scienze del Farmaco. 

L'ulteriore novità di questa edizione dei Campionati di Facoltà, sono stati i tornei esclusivamente femminili di calcio a 5 e basket 3v3 che hanno visto la partecipazione di 6 squadre di calcio a 5 e 4 squadre di basket 3v3.

Il torneo di calcio a 5 ha visto partecipare anche la squadra di Arcus, l'Associazione ricreativa e culturale dei dipendenti dell'Ateneo.
 

I risultati di tutti i tornei

 

Calcio a 5

  • 1° Scienze Motorie
  • 2° Scienze Politiche, Economiche e Sociali
  • 3° Studi Umanistici

Basket 3v3

  • 1° Medicina e Chirurgia
  • 2° Scienze Motorie
  • 3° Scienze del Farmaco

Volley 4v4

  • 1° Scienze e Tecnologie
  • 2° Medicina e Chirurgia
  • 3° Scienze Motorie

Calcio a 5 femminile

  • 1° Scienze Motorie
  • 2° Medicina e Chirurgia
  • 3° Scienze Politiche, Economiche e Sociali

Basket 3v3 femminile

  • 1° Scienze e Tecnologie
  • 2° Scienze Politiche, Economiche e Sociali
  • 3° Scienze Motorie

Classifica Generale

  • 1° Scienze del Farmaco
  • 2° Scienze Politiche, Economiche e Sociali
  • 3° Scienze Motorie
  • 4° Scienze e Tecnologie
  • 5° Medicina e Chirurgia
  • 6° Studi Umanistici
  • 7° Giurisprudenza
  • 8° Scienze della Mediazione Linguistica e Culturale
  • 9° Scienze Agrarie e Alimentari
  • 10° Medicina Veterinaria 

 

Le maglie delle Facoltà in gara ai Campionati 2025

Le maglie delle Facoltà in gara ai Campionati 2025

Contatti