Area
Nominato dal board dei Rettori, sarà responsabile di tutte le attività di 4EU+, l'alleanza tra sei Atenei di cui fa parte la Statale, nata per promuovere un sistema universitario europeo.
L’Ateneo coordinatore o partner di progetti altamente innovativi nel campo della salute, del cambiamento demografico e del benessere.
Su "PNAS", uno studio dei ricercatori del dipartimento di Bioscienze "disegna" la prima struttura ad alta risoluzione di un’importante proteina recettoriale di pianta.
Il Comitato Etico della Statale presenta il nuovo documento alla presenza di Helga Nowotny, già presidente dell’European Research Council.
Su "Journal of Computer Assisted Learning", uno studio di Statale e Università di Swansea sulla relazione tra dipendenza da Internet e motivazione.
Il docente del dipartimento di Matematica aveva già vinto un ERC Consolidator Grant con il progetto di ricerca "StabCondEn".
La riorganizzazione - entrata in vigore il 1 gennaio 2020 - ridefinisce l'intero assetto organizzativo dell'Università Statale di Milano.
La Statale condivide la preoccupazione della Crui per la grave inadeguatezza delle misure di finanziamento delle Università.
La formazione interdisciplinare di esperti di diagnostica e di scienze e tecnologie nell'incontro promosso da studenti e laureati in Beni culturali.